
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
ROCCA DI PAPA: TREKKING CON I GUARDIAPARCO SUL MONTE ARTEMISIO
Domenica 19 settembre i guardiaparco del Parco dei Castelli Romani condurranno un’escusione, di difficoltà medio-alta, che, dalla vallata del Vivaro, porterà i partecipanti sulla cima più alta dell’Artemisio, fino a raggiungere i ruderi del Castello d’Ariano. L’appuntamento è per domenica mattina alle ore 9,30 presso l’Osservatorio Astronomico “Fuligni” nella frazione del Vivaro (Rocca di Papa). La lunghezza del percorso è di 15 chilometri, per una durata di circa 5-6 ore.
Boschi, panorami ed archeologia accompagneranno i partecipanti lungo un percorso che consentirà di apprezzare al meglio le bellezze di questi luoghi.
L'evento si colloca nel programma di escursioni ed eventi culturali "Cose mai viste", organizzato dal Parco regionale dei Castelli Romani. Per partecipare è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata dal lunedì al sabato, dalle ore 9,00 alle 13,30 al numero telefonico espressamente dedicato 06 9495255. È previsto un contributo di 5,00 euro a persona (i bambini al di sotto dei 12 anni non pagano).
Parco dei Castelli
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAGLI DEL 50% AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI!PULIAMO IL LAGO ALBANO!
FINE SETTIMANA AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |