Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


RESEDA: CORSO DI FOTOVOLTAICO INNOVATIVO

La RESEDA onlus organizza, nell'ambito delle attività  formative dell'ACCADEMIA SOLARE, il corso di aggiornamento tecnico FOTOVOLTAICO INNOVATIVO: componenti, progettazione e tecnologie per gli impianti di nuova generazione.
Il corso si svolgerà  il 29 e 30 settembre 2010 ed avrà  sede a Pomezia presso la scuola per l'edilizia del CEFME, Centro di Formazione per le Maestranze Edili di Roma e provincia.

 

Presentazione
Il mercato mondiale delle installazioni fotovoltaiche, anche in forza di mirate politiche di supporto avviate in ambito nazionale e internazionale, si trova in fase di consolidato sviluppo. La crescita in atto spinge le imprese e gli enti di ricerca ad orientare le proprie attività  produttive e di ricerca verso il miglioramento delle prestazioni delle tecnologie attualmente in uso e verso un abbassamento dei costi di produzione.
Nuovi componenti ad hoc per il fotovoltaico si affacciano sul mercato delle installazioni ed altre risultano ormai oggetto di sperimentazione avanzata e di prossima commercializzazione.
Il corso intende introdurre e approfondire la conoscenza delle nuove tecnologie nel settore delle installazioni fotovoltaiche, oltrechè illustrare gli indirizzi di ricerca in corso e le novità  normative sia di ordine tecnico sia regolamentare.
L'obiettivo è porre le basi progettuali per la realizzazione degli impianti alla luce delle innovazioni in corso: saranno presentate le applicazioni più idonee, i possibili schemi impiantistici e i loro componenti. La progettazione sarà  illustrata nei vari passaggi, fino al monitoraggio e controllo degli impianti.

 

Programma e contenuti

Sviluppi e temi di ricerca sulla tecnologia fotovoltaica: gli indirizzi scientifici e i margini di miglioramento tecnico.

Il mercato internazionale ed europeo del fotovoltaico: le novità  riguardanti la normativa e gli indirizzi politici europei.

La tecnologia dell'effetto fotovoltaico: esempi di componenti già  in commercio e le nuove tecnologie in fase di sviluppo.

Le celle fotovoltaiche organiche: caratteristiche tecniche e modalità  di produzione.

Autocostruzione di una cella solare organica, esercitazione pratica.

 Le novità  relative la conversione dell'energia elettrica; gli inverter di nuova generazione.

 La progettazione degli impianti fotovoltaici connessi a rete; Normativa 2.0.
Il dimensionamento e la progettazione degli impianti, esercitazione pratica.

Il controllo tecnico-prestazionale degli impianti fotovoltaici connessi a rete, esercitazione pratica su impianto FV a inseguimento.

 

Modalità  di partecipazione
Scaricare la scheda di iscrizione relativa a questo corso dal sito www.scuolasolare.org  e inviarla compilata e con la copia del pagamento con al fax 06 9364170. Ulteriori informazioni si possono richiedere scrivendo al seguente indirizzo mail: info@ecosolaracademy.org 

 

AccademiaSolare c/o RESEDA s.c.s.i. ONLUS
Sede Operativa: via Lombardia, 23 - 00045 - Genzano di Roma (Roma-IT)
Tel/fax +39 06 9364170  -  www.scuolasolare.org - www.resedaweb.org
[Skype: andrea.rostagnol]


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA