
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMO
VENERDI' 25 GIUGNO 2010 ROMA
SPETTACOLO AL TEATRO TENDA A STRISCE
Il 25 giugno prossimo al teatro Tendastrisce di Roma alle ore 21 sarà rappresentato lo spettacolo di denuncia scientifica Quando i sogni vanno in fumo. La Italiana Comunicazione, intrapresa la strada dell’inchiesta con lo spettacolo del 22 aprile al Teatro Orione “Chi è senza Silvio scagli la prima Di Pietro”, ha deciso di proseguire su questo tracciato con la produzione di un nuovo evento contraddistinto dall’impegno civile di raccontare le verità nascoste di questo nostro tempo senza nessuna censura. Quando i sogni vanno in fumo vede come protagonisti David Gramiccioli, giornalista e conduttore radiofonico, tutti i giorni dalle 6 alle 8 con la trasmissione OUVERTURE sulle frequenze di Tele Radio Stereo e il dott. Stefano Montanari, scienziato di fama internazionale da sempre impegnato nella ricerca medica, nonché Direttore Scientifico del Laboratorio Nanodiagnostics di Modena, dove svolge studi e ricerche che collegano l’inquinamento da polveri inorganiche a patologie cliniche.
Gli interpreti dello spettacolo racconteranno, con documenti inediti, la drammatica relazione tra malattie mortali e polveri emesse dagli inceneritori di rifiuti che avviene attraverso l’unico mezzo che non fa distinzioni: l’aria che tutti respiriamo. E proprio gli inceneritori, definiti anche con il termine fuorviante di termovalorizzatori, saranno al centro dell’indagine. Mostri che abbiamo proprio dentro le nostre case, come l’inceneritore di Malagrotta o quello che a breve verrà costruito ad Albano Laziale e che condurrà inevitabilmente all’impoverimento di quello che oggi è un polmone verde come il Parco Naturale dei Castelli Romani. Emblematico è il caso della città di Forlì che vede la presenza di ben due impianti e nonostante i dati confermino un aumento delle patologie legate agli inceneritori entrambi sono in funzione. L'inquinamento da polveri inorganiche rappresenta il male per la nostra salute: non sono biodegradabili e non sono biocompatibili. Saranno esplorate le grandi responsabilità umane su questa fonte d'inquinamento che sta trasformando in modo tanto irrefrenabile quanto rapido le condizioni ambientali del Pianeta e che produce effetti genotossici sugli embrioni umani. Che cosa sono le polveri sottili e come si formano? Come agiscono le micropolveri, prodotte dall’incenerimento, quando vengono assorbite dall’organismo? Quali patologie trovano relazione con il processo di combustione dei rifiuti e quali le speranze di cure? Quali interessi si nascondono dietro la costruzione di inceneritori e la gestione dei rifiuti? A queste domande verranno fornite risposte di fronte alle quali non si potrà più tenere gli occhi chiusi. Una pièce teatrale che si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema dalla portata universale che coinvolge tutti.
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMO
Morire di Inceneritore
Venerdì 25 Giugno, ore 21
Teatro Tendastrisce, via G. Perlasca 69
00155 Roma
Costo del biglietto Euro 10,00
Per informazioni
328 63 68 628
it.comunicazione@libero.it
Difesa del Territorio
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAVOLI PER UNA NUOVA ECOLOGIANASCE LA FARNIA: ANTICHI SAPERI A ROCCA DI PAPA
TAGLI DEL 50% AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI!
Rifiuti
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
GENZANO: Convegno informativo sui CIP6 e raccolta differenziata porta a portaPULIAMO IL LAGO ALBANO!
UNA PROPOSTA PER LA PULIZIA DEL LAGO ALBANO
Risparmio energetico
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
CORSO DI AUTOCOSTRUZIONE SOLAREECO-CRIMINI: L'ABC DEL CONSUMO CONSAPEVOLE
RESEDA: CORSO DI FOTOVOLTAICO INNOVATIVO
Energie Rinnovabili
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
CORSO DI AUTOCOSTRUZIONE SOLARENOINC ALBANO: TRE GIORNI DI INCONTRI E DIBATTITI SU ENERGIA E RIFIUTI
FRASCATI: SETTIMANA DELLA SCIENZA 2010
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLIROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
IN MOUNTAIN BIKE SOTTO LE STELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |