Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


LIBERA AL MERCATO CONTADINO DEI CASTELLI ROMANI: ROCCA DI PAPA, ARICCIA, ALBANO

LIBERA  AL MERCATO CONTADINO CASTELLI ROMANI: insieme per un mondo migliore

 

Non soltanto Cibo al Mercato Contadino! Non solo uno spazio di vendita, ma anche una piazza di incontri e di scambi simbolici, per costruire una nuova comunità di persone attraverso il racconto del cibo. E, grazie alle tante associazioni che presidiano la nostra piazza, costruire, partendo dal cibo, il welfare di relazione della nostra comunità.

 

Al Mercato Contadino Castelli Romani, come sempre, i prodotti stagionali e del territorio: frutta e verdure appena raccolte, mozzarella di bufala, formaggi freschi e stagionati di capra, bufala, mucca e pecora, marmellate, olio extra vergine e vini d.o.p., carne genuina, uova freschissime di galline che razzolano a terra, pane fragrante e dolci, cereali, farina e legumi, birre artigianali, miele e cioccolata dei frati trappisti, fiori e piante. Ma non solo!

Tante iniziative rendono questo mese ricco ed effervescente con l’artigianato di qualità, gli artisti del riciclo e del riuso e la consueta presenza di tante associazioni del territorio con cui da tempo stiamo “intessendo” una fitta rete di relazioni per operare in sinergia e, a tutto campo, sulle tematiche che ci stanno a cuore, per condividere un percorso di costruzione di un’economia locale, “un’altra economia” di filiera corta.

 

Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie!

SOSTIENI LIBERA. A NATALE VINCE IL NOI !

Sarà presente, come di consueto, per testimoniare la propria vicinanza al progetto del Mercato Contadino Castelli Romani, con tutte le informazioni sulle attività, i gadget e i regali “corresponsabili” di Libera e tutti i prodotti delle cooperative di Libera Terra:

Ariccia sabato 7 dicembre e sabato 21 dicembre

Rocca di Papa giovedì 12 dicembre

Albano domenica 22 dicembre e domenica 5 gennaio

 

Libera Terra nasce con l'obiettivo di valorizzare territori liberati dalle mafie per ottenere prodotti di alta qualità attraverso metodi rispettosi dell'ambiente e della dignità della persona.
Il lavoro sui terreni confiscati ha portato alla produzione di olio, vino, pasta, taralli, legumi, conserve alimentari e altri prodotti biologici realizzati dalle cooperative di giovani in Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Lazio e contrassegnati dal marchio di qualità e legalità Libera Terra. Ogni anno su questi terreni si svolgono i campi di volontariato internazionale con giovani provenienti da ogni parte del mondo.

 

Vi aspettiamo e ricordiamo dove e quando si svolge il Mercato Contadino Castelli Romani:

 

Ariccia (mercoledì, sabato e domenica al parco dello Sporting Club via delle Cerquette 65) dalle 8 alle 13,30.

Albano (sabato piazza Guerrucci e domenica Piazza Pia) dalle 8 alle 13,30.

Pavona (sabato piazza Berlinguer) dalle 8 alle 13,30.

Rocca di Papa (giovedì via di Frascati, km. 3,750 B Bar, ad appena un km da Squarciarelli, Grottaferrata) dalle 8 alle 13,30.

Frascati (venerdì via Grotte Portella, 12 area Tor Vergata, Bar dolce-amaro) dalle 8 alle 15.


Ricordatevi di portare sempre con voi la sporta per ridurre il consumo di plastica!

Mangiamo locale, EAT LOCAL.

 

Seguiteci su facebook

 
http://www.facebook.com/associazionekm0

 

Buon cibo e buon Natale!

 


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA