
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
CORSO DI AUTOCOSTRUZIONE SOLARE
4 LUGLIO 2010 GROTTAFERRATA (RM)
CORSO DI AUTOCOSTRUZIONE SOLARE
Ai fini del risparmio energetico si sottolinea da tempo la necessità di ricorrere nell'edilizia alle energie rinnovabili come, in particolare, all'energia solare. Alternativ@Mente ed Italia Nostra Castelli Romani intendono dunque incoraggiare e sostenere il processo di diffusione dell' energia solare, diffusione che in questi ultimi anni sta già avvenendo in modo significativo, promuovendo il "Corso di autocostruzione solare", svolto grazie alla collaborazione della Rete per l'Autocostruzione solare che già da diversi anni svolge l'attività di divulgazione e formazione in questo campo. In particolare il corso verterà sulla costruzione ed applicazione dei pannelli solari termici per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda.
Caratteristiche e finalità: Il corso prevede una lezione teorica ed una pratica.
La parte teorica è sui fondamenti della tecnologia dei collettori solari, sul dimensionamento e sui criteri di scelta dell'impianto in funzione delle necessità dell'utente, sugli aspetti normativi e le detrazioni fiscali a cui è possibile accedere. In seguito, durante la parte pratica, verrà costruito in loco un collettore solare da 4 mq con i collegamenti al gruppo pompe in sicurezza e con la centralina di controllo elettronico. Distribuzione del materiale didattico e dell'attestato di partecipazione. Con la pratica dell'autocostruzione l'utilizzatore finale acquista consapevolezza sulle potenzialità offerte dall'uso delle tecnologie, sulla loro applicazione in modo appropriato ed economicamente conveniente, aumentando la propria autonomia rispetto all'offerta di tecnologia offerta dal mercato. Il tempo di durata del corso è di 8 ore circa (mattino + pomeriggio) ed al termine del corso sarà rilasciato l' attestato di partecipazione.
DATA: DOMENICA 4 LUGLIO, a partire dalle ore 10:00
LUOGO: Centro Socio-Culturale, Via dei Castani, Grottaferrata (RM) (villino Marconi, non lontano da Piazza Marconi).
Insegnanti: Nicola Monetti e Carla D'Andrea ( Rete per l'autocostruzione solare)
Coordinamento: Enrico Del Vescovo
Risparmio energetico
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOECO-CRIMINI: L'ABC DEL CONSUMO CONSAPEVOLE
RESEDA: CORSO DI FOTOVOLTAICO INNOVATIVO
Energie Rinnovabili
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMONOINC ALBANO: TRE GIORNI DI INCONTRI E DIBATTITI SU ENERGIA E RIFIUTI
FRASCATI: SETTIMANA DELLA SCIENZA 2010
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |