Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


GENZANO: Convegno informativo sui CIP6 e raccolta differenziata porta a porta

"Amici di Beppe Grillo di Genzano di Roma" e l'Associazione "Diritto al futuro" Convegno informativo sui CIP6 e raccolta differenziata porta a porta

Martedì 14 luglio, alle ore 18, presso L'Auditorium dell'Infiorata a Genzano di Roma (piazza Fagiolo, 8) si terrà il "Convegno informativo sui CIP6 e raccolta differenziata porta a porta".
L'evento, organizzato dal meetup "Amici di Beppe Grillo Genzano di Roma" e dall'Associazione "Diritto al futuro", ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini a una corretta gestione dei rifiuti urbani, per mezzo della raccolta differenziata.
Durante il convegno, si indagherà sul preoccupante mercato delle raffinerie e degli inceneritori, dannosi per la salute umana, prendendo in esame gli originari obiettivi relativi ai CIP6 e confrontandoli con i risultati attualmente raggiunti in merito allo smaltimento dei rifiuti e allo sviluppo delle energie rinnovabili.
Verrà altresì illustrato il progetto di "Diritto al futuro", relativo a una vertenza nazionale per la restituzione, a famiglie ed imprese, dei CIP6, ovvero la restituzione del 7% della bolletta sull'utenza elettrica, versato dal 2001 a oggi, a seguito della procedura d'infrazione della Comunità Europea, aperta contro l'Italia.

Interverranno all'incontro: Il Sindaco di Genzano di Roma Enzo Ercolani, l'Assessore ai Lavori Pubblici Saverio Di Serio, il Coordinatore regionale dell'Associazione "Diritto al futuro" Bruno Ghigi, il Legale del Coordinamento "No inceneritore" di Albano Laziale Daniele Castri, Ing. Colantonio Alessandro di Innovazione Impresa (az. fotovoltaico). Introduce e modera Emanuele Menicocci.
Gli autori e gli organizzatori della giornata culturale invitano tutti i cittadini a partecipare.
A seguire, dalle ore 21.30, presso il Palazzo Sforza Cesarini, verrà offerto un Concerto di Pianoforte con musiche di Shumann, Debussy e Brahms eseguito dal maestro Alberto Gilio, realizzato con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Genzano di Roma. Per informazioni telefonare al nr. 3921190986 o visitare il sito www.meetup.com/grilligenzanodiroma .


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA