Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


COMUNICATO STAMPA: A CHI NON BEVE VINO DIO NEGHI ANCHE L'ACQUA!

Comunicato Stampa : A chi non beve Vino Dio neghi anche l' Acqua !

Se l'oste dice del proprio vino che è buono,a Genzano avviene la stessa cosa con l'acqua, dove la parte del ristoratore la fa il Sindaco Gabbarini pavoneggiandosi sulla risoluzione del problema arsenico senza però pubblicare i dati in maniera costante, così come lo richiedono le norme nazionali e l'impegno assunto dalla precedente consiliatura all'interno di una mozione firmata all'unanimità.
Da mesi comitati,cittadini e alcune parti politiche stanno richiedendo la pubblicazione dei dati sulla qualità delle acque ad uso civico, considerato che la fine del 2012 ha sancito il termine ultimo per le deroghe sulla quantità massima di arsenico (< 10 microgrammi/l ) e fluoruri (< 1.5 mg/l ).
 
In tutta risposta il primo cittadino, ha dapprima pubblicato una lista di dati fornita dal gestore ACEA, non accettabile in quanto è un organo terzo, ovvero l'ARPA a dover certificare la potabilità delle acque su prelievi effettuati dalla ASL.

Solo a fine febbraio sono stati forniti i dati di appena sei pozzi della cittadina, su un totale di circa 40 e soprattutto  saltando a piedi pari il concetto del percorso dalla sorgente al rubinetto, dei collegamenti tra pozzi e fontanelle pubbliche, del mettere al corrente la cittadinanza sullo stato completo della potabilità.
Come mai? Eppure il Sindaco è anche il responsabile sanitario della cittadinanza.
 
Ce lo siamo chiesto e abbiamo svelato l'arcano:La dimenticanza, le cui ragioni ci piacerebbe sapere a cosa vadano ascritte, vista anche la presenza specifica di addetti ai rapporti con ACEA e ai problemi del territorio, ha fatto muovere il comitato GenzanoSOStenibile ed ha portato ad una clamorosa scoperta.
 
Sul sito della ASL,con un click si possono scaricare i dati dell'acqua di tutta la zona, Genzano compresa e all'occhio balza il valore della fontanella di via E. Romagna angolo con via della Selva che arriva a ben 22 microgrammi/l mentre non meno preoccupante è quello di via Toscana che arriva a 9, appena al di sotto della soglia.
Con valori fuori norma quindi, il Sindaco è obbligato ad emettere un' ordinanza di non potabilità per la zona e divieto di somministrazione ai bambini fino a 3 anni sconsigliandola fino ai 14.
 
Questi valori, si ricorda, sono variabili in assenza di rimedi quali dearsenificatori, miscelazione delle acque o investimenti di riqualificazione delle sorgenti.
 
E’ ora di ricorrere a rimedi diversi che permettano di aggredire il problema anziché inseguirlo. E’diventata improrogabile la necessità di abbattere il consumo di acqua potabile tramite lo stop definitivo alla urbanizzazione senza freni di tutti i paesi dei Castelli Romani.
E’ necessaria una politica di incentivazione al recupero di acqua piovana ed acque grige per tutti gli usi diversi da quello del consumo alimentare.
Facciamo si che il nostro comune si ponga all’ avanguardia in un settore vitale come quello del risparmio dell’ acqua potabile, cominciamo a dare un esempio!

Intanto molti cittadini delle zone disgraziate di Genzano sono quotidianamente senza acqua per la maggior parte della giornata.

Restiamo in attesa fiduciosa di risposte e fatti concreti !

Valori Acque Fontanelle Aprile 2013 - Genzano
http://www.aslromah.it/operatori/dipartimenti/prevenzione/avvisi/Genzano_ACQUE_FONTANELLE_APRILE_2013.pdf

Valori Acque Fontanelle Marzo 2013 - Genzano
http://www.aslromah.it/operatori/dipartimenti/prevenzione/avvisi/Genzano_ACQUE_FONTANELLE_MARZO_2013.pdf

Valori Acque Fontanelle Gennaio 2013 - Genzano
http://www.aslromah.it/operatori/dipartimenti/prevenzione/avvisi/Genzano_ACQUE_FONTANELLE_GENNAIO_2013.pdf

Livelli di Arsenico Comune di Genzano - 2012
http://www.aslromah.it/operatori/dipartimenti/prevenzione/avvisi/genzano2012.pdf

Comitato Cittadino per i Beni Comuni "Genzano SOStenibile"
Email : Genzano.SOStenibile@gmail.com   
Pagina Facebook : https://www.facebook.com/Genzano.SOStenibile
Google Group : https://groups.google.com/d/forum/genzano_sostenibile
Mailing List : genzano_sostenibile@googlegroups.com
Profilo Google+ Comitato Cittadino per i Beni Comuni "Genzano SOStenibile" : https://plus.google.com/u/0/101073024772415037799/
Pagina Google+ Genzano SOStenibile: https://plus.google.com/112659996740592039686


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA