
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
COMITATO "GENZANO SOSTENIBILE" PROMUOVE LE RICHIESTE DEGLI "ASSETATI DI GENZANO"
Alla cortese attenzione
del Sindaco di Genzano di Roma, Flavio Gabbarini
del Presidente di Acea Ato2, Dott. Sandro Cecili
del Dott. Luca Matrecano di Acea
del Dott. Di Felice Marco di Acea
della Direzione Generale dell' ASL RM H
della Direzione Sanitaria dell' ASL RM H
del Coordinamento Acqua Pubblica Castelli Romani
e P.C. Agli organi di stampa.
Oggetto : Il Comitato Cittadino per i Beni Comuni "Genzano SOStenibile" si fa promotore delle richieste degli "Assetati di Genzano"
Domenica 23 giugno c'è stato un incontro tra i Cittadini ribattezzati "Assetati di Genzano", al quale hanno partecipato circa 30 persone, alcune in rappresentanza delle rispettive zone o condomini colpite dai disservizi di Acea, e diversi esponenti del Comitato Citttadino per i Beni comuni "Genzano SOStenibile" che si fa promotore delle richieste emerse dalla riunione.
I Cittadini coinvolti in questi disagi chiedono al Sindaco un incontro URGENTISSIMO con la presenza del responsabile di bacino dell' Acea Ato2 e degli organi di stampa, dove si illustri in modo chiaro quali sono le cause di questi problemi, il perchè si sono aggravati in questo periodo, quali investimenti ed interventi sta mettendo in campo Acea per risolverli, tempi certi di risoluzione con date stabilite ed eventuali messe in mora per inadempienze.
Queste inoltre le richieste dirette al Sindaco e a chi di competenza emerse all'unanimità :
1 ) Mappa dettagliata, da rendere consultabile negli uffici comunali preposti, delle fonti e pozzi di approvigionamento, della rete delle condutture idriche, dei depuratori e delle fognature, dei manicotti e dei raccordi che permettono di deviare flussi da una zona ad un altra.
2 ) La pubblicazione sul sito del comune della "Carta dei Servizi", del "Regolamento di utenza" ( alla luce delle assemblee dello scorso anno e degli emendamenti presentati e accolti ), del capitolato e del contratto vigente di fornitura che il Comune ha stipulato con Acea, e quindi la rivisitazione degli articoli riguardanti le interruzioni e limitazioni della fornitura. Si chiede inoltre che l'amministrazione comunale fornisca un supporto legale per verificare se le clausole contenute nel contratto siano vessatorie o limitanti la libertà personale dei singoli Cittadini o ne pregiudichino salute e sicurezza pubblica.
3 ) Dichiarazione di esonero dalle responsabilità dei proprietari di aziende o terreni in caso di eventuali incendi di qualsiasi natura, che in mancanza di acqua si vedrebbero impossibilitati ad intervenire per domarlo o in casi più gravi di contenerlo.
In mancanza di una tale dichiarazione si chiede il presidio di protezione civile e/o vigili del fuoco nelle zone sprovviste di acqua per tutto il periodo dell' interruzione della fornitura.
4 ) Si richiede all'Amministrazione comunale la messa in campo di una interfaccia, "task force" tra cittadini e Acea, che in modo ancora più pressante ed efficace, verifichi quotidianamente lo stato di erogazione dell'acqua in tutto il territorio comunale, contatti immediatamente il responsabile di bacino ( evitanto di tediare i Cittadini con richieste di invio moduli via fax o inutili telefonate per segnalare guasti ) e si impegni a comunicare tutte le attività svolte tramite il sito istituzionale del Comune, la pagina ufficiale facebook ed eventualmente con manifesti informativi.
5 ) Infine, e non ultimo per importanza, chiediamo come si intende tamponare l'emergenza e con quali azioni in questo periodo di transizione, durante il quale ancora diverse zone e moltissimi cittadini restano per troppe ore senza fornitura d' acqua, finché non si metteranno in campo gli interventi risolutivi promessi da tempo.
Certi di un Vostro positivo riscontro, vista la gravità della situazione in cui versano i cittadini, auspichiamo delle azioni concrete risolutive ed una chiara risposta su tutti i temi sollevati in tempi brevissimi.
Cogliamo l'occasione per porgere distinti saluti
Comitato Cittadino per i Beni Comuni "Genzano SOStenibile"
Email : Genzano.SOStenibile@gmail.com
Pagina Facebook : https://www.facebook.com/Genzano.SOStenibile
Google Group : https://groups.google.com/d/forum/genzano_sostenibile
Mailing List : genzano_sostenibile@googlegroups.com
Profilo Google+ Comitato Cittadino per i Beni Comuni "Genzano SOStenibile" : https://plus.google.com/u/0/101073024772415037799/
Pagina Google+ Genzano SOStenibile: https://plus.google.com/11265999674059203968
Difesa del Territorio
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAVOLI PER UNA NUOVA ECOLOGIAQUANDO I SOGNI VANNO IN FUMO
NASCE LA FARNIA: ANTICHI SAPERI A ROCCA DI PAPA
Reti Solidali
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
FESTA DELL'ASSOCIAZIONEFRASCATI AI TEMPI DI NANNÃ
UNA PROPOSTA PER LA PULIZIA DEL LAGO ALBANO
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |