
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
ARICCIA: PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA TRA TOMBE RUPESTRI E ROVINE ROMANE
Sabato 18 settembre l’Archeo Club di Ariccia organizza una passeggiata archeologica con partenza alle ore 9 da piazza di Corte, ad Ariccia. L'evento si colloca nel programma di escursioni ed eventi culturali "Cose mai viste", organizzato dal Parco regionale dei Castelli Romani. Si tratta di un’escursione di difficoltà bassa, della durata di circa tre ore, lungo un percorso di due chilometri. È prevista la visita alla Locanda Martorelli, a cui seguirà la discesa lungo il Corso con sosta al Municipio e al belvedere della Portella, con successiva discesa nella Valle Ariccia per via della Costa. Lungo il cammino sarà possibile ammirare le mura Siliane, il Capitolium dell'Antica cittadina, tombe rupestri, il Basto del Diavolo e antiche vestigia della via Appia.
Per partecipare all’escursione è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata: dal lunedì al sabato, dalle ore 9,00 alle 13,30 al numero telefonico espressamente dedicato 06 9495255. È previsto un contributo di 5,00 euro a persona (i bambini al di sotto dei 12 anni non pagano).
Parco dei Castelli
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAGLI DEL 50% AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI!PULIAMO IL LAGO ALBANO!
FINE SETTIMANA AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI
Arte e Cultura
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
SIGNIFICATO, CURIOSITA' E COLTURE DEI MESI DI LUGLIO ED AGOSTOFESTIVAL JAZZ DEI DUE LAGHI
I CERCHI NEL GRANO, OPERE D'ARTE E PARADIGMI DI BELLEZZA E ARMONIA
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |