
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
APERTI PER FERIE AL MERCATO DEI CASTELLI ROMANI
APERTI PER FERIE AL MERCATO CONTADINO DEI CASTELLI ROMANI!
FRUTTA E VERDURA AI BAGNANTI CHE AFFOLLANO LE SPIAGGE DEL LAGO DI CASTEL GANDOLFO. I ROMANI ACCORRONO PER IL PIC-NIC CON I PRODOTTI CONTADINI TRA BOSCHI SECOLARI.
Vacanze?....Sì, soprattutto per quei consumatori che mancano all’appello negli ultimi appuntamenti del Mercato Contadino dei Castelli Romani ad Ariccia, Albano, Castel Gandolfo, Frascati, Pavona e Rocca di Papa!
Ma i produttori del mercato contadino (coltivatori e allevatori), nonostante l’afflusso ridotto di consumatori proprio nel momento in cui la madre terra è più copiosa e generosa, si sono impegnati a non andare in vacanza e, seppur in numero ridotto, a "presidiare" le piazze per continuare ad offrire un servizio a quei cittadini che, per scelta o per necessità, non si sono concessi alcuna partenza. Addirittura è stato aperto un nuovo mercato, quello sul lungolago di Castel Gandolfo, per offrire ai clienti la possibilità di trovarsi in un luogo ventilato e soffrire meno il caldo.
“Un mercato contadino sul lago”, ricorda il Presidente del soggetto gestore del mercato, Elisa di Gennaro, “non si era mai sperimentato nella storia di questa città”. “Con questa iniziativa, aggiunge il Sindaco Milvia Monachesi, “abbiamo voluto offrire un servizio ai cittadini della nostra città ed ai tanti turisti che affollano le nostre spiagge. Poter fare la spesa senza rinunciare alla vacanza, risparmiandosi, dopo una settimana di lavoro, il rito profano degli acquisti in centri commerciali tutti uguali, nei “non luoghi” dei nostri affanni quotidiani.”
Il tempo sacro della festa non viene rubato nemmeno a chi frequenta il mercato contadino di Ariccia, in località Monte Gentile.
“Un grande successo” ci ricorda Carla Gozzi, responsabile amministrativa del Consorzio Monte Gentile. “Tutto è partito dal basso. I cittadini residenti in quest’area che si sono organizzati per offrire a loro stessi ed ai cittadini degli altri comuni un servizio di qualità, per rompere il rito delle processioni ai supermercati affollati”.
Il mercato contadino sta definendo un accordo con le organizzazioni sindacali del territorio e con i responsabili dei centri anziani dei Castelli Romani per garantire un servizio bus navetta a coloro che vogliono raggiungere il mercato senza usare mezzi privati.
Anche i grandi chef non mancano a sostenere il Mercato Contadino, Fabio Campoli non si è perso l’inaugurazione di Castel Gandolfo, gli piace scegliere personalmente tra i banchi dei contadini fra i tanti prodotti freschi e di qualità magari una nuova birra artigianale da abbinare al pecorino"di fossa"....
“Stiamo anche organizzando un gruppo di acquisto, ci ricorda il rappresentante di un’organizzazione di consumatori per dare la possibilità dei prodotti del mercato contadino anche a chi non potesse, per qualunque motivo, recarsi al mercato.
Nella certezza che la scelta coraggiosa del mercato contadino venga apprezzata, ci si augura che il fresco dei supermercati non abbia il sopravvento e i consumatori continuino a scegliere la filiera corta! Sostenere i prodotti locali e le piccole aziende significa incentivare l’economia e l’agricoltura del territorio per un futuro sostenibile!
Sapori, Saperi e Sorrisi, aperti per ferie a:
Ariccia, parco dello Sporting Club, via delle Cerquette, 65 aperto tutto il mese di Agosto mercoledì, sabato e domenica
Albano, piazza Guerrucci, aperto sabato 3-10 e 24 agosto (chiusura 17 agosto)
Albano-Pavona, piazza Berlinguer, aperto sabato 3-10 e 24 agosto (chiusura 17 agosto)
Castel Gandolfo, via Spiaggia del Lago, aperto sabato e domenica 3-4, 10-11, 24-25 agosto (chiusura 17 e 18 agosto) e si concluderà il 31 agosto.
Frascati, via Grotte Portella, 12 area Tor Vergata, aperto venerdì 2-9-30 agosto (chiusura 16-23 agosto)
Rocca di Papa, via di Frascati, km. 3,750 (ad appena 1 km. da Squarciarelli) aperto giovedì 1-8-29 agosto (chiusura 15 e 22 agosto)
Albano, Piazza Pia, a grande richiesta riaprirà domenica il 1 settembre!
Info: tel. 389 8830642 info@mercatocontadino.org
Facebook: Mercato Contadino Castelli Romani
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |