
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
ALBANO: CORTEO NO INCENERITORE
Sabato 23 ottobre i cittadini ed i movimenti dei Castelli Romani che da anni contrastano senza sosta e civilmente l’inutile quanto speculativo inceneritore voluto dal consorzio Co.E.Ma e dalla Regione Lazio daranno vita ad un nuovo corteo cittadino che si snoderà da Albano Laziale (P.zza Giuseppe Mazzini) sino a Genzano di Roma passando per la città di Ariccia.
I cittadini hanno ormai dimostrato da tempo la follia economica e sanitaria che questo obsoleto impianto avrebbe su tutta l’area a sud di Roma, hanno illustrato a stampa, cittadini ed amministratori (dieci sindaci sono contrari all’impianto) le alternative esistenti, più efficienti e con costi 40 volte inferiori rispetto a quelli di un mastondotico bruciatore alimentato con i soldi pubblici della truffa di stato CIP 6.
Si avvicina inoltre la data nella quale verranno discussi i nostri ricorsi depositati presso il TAR Lazio e presso la Corte dei Conti, nonostante ciò rimane in piedi il rischio concreto che si proceda all’avvio del cantiere relativo all’ecomostro.
Per tutto ciò e di fronte ad un simile inquietante scenario chiamiamo la cittadinanza dell’intero bacino Castelli Romani alla partecipazione consistente, invitandola alla mobilitazione diretta a salvaguardia di quello che resta del proprio territorio e del proprio futuro.
CORTEO CONTRO L’ INCENERITORE DEI CASTELLI ROMANI: ALBANO LAZIALE, ARICCIA, GENZANO DI ROMA. SABATO 23 OTTOBRE, ORE 15:30 PARTENZA DA PIAZZA GIUSEPPE MAZZINI, ALBANO LAZIALE.
La cittadinanza TUTTA è chiamata alla mobilitazione. Partecipa e passaparola.
Difesa del Territorio
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAVOLI PER UNA NUOVA ECOLOGIAQUANDO I SOGNI VANNO IN FUMO
NASCE LA FARNIA: ANTICHI SAPERI A ROCCA DI PAPA
Rifiuti
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOGENZANO: Convegno informativo sui CIP6 e raccolta differenziata porta a porta
PULIAMO IL LAGO ALBANO!
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |