Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


ALBANO, ARICCIA E ROCCA DI PAPA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE PER MANGIARE LOCALE....E BENE!

ALBANO
A partire da domenica 11 novembre il Mercato Contadino dei Castelli Romani di Albano Laziale non si svolgerà più di domenica a Piazza Sabatini, ma a PIAZZA PIA, nel centro storico. Per l'occasione saremo presenti in un unico grande evento ALBANO IN TAVOLA con gli stands de "Il gusto del cioccolato". 
Si segnala inoltre che, nella medesima mattinata, si svolgerà alle ore 11 - a cura di Slow Food Albano e Ariccia - un Laboratorio del gusto dedicato ai bambini dal titolo "Viva la frutta e il cioccolato" condotto dalla dr.ssa Mariaelena Labanca e Antonia Iurescia.

Il sabato, come di consueto, il Mercato Contadino dei Castelli Romani continua a svolgersi a Piazza Guerrucci a Villa Altieri: tanti consensi e apprezzamenti confermano la giusta scelta per la spesa in relax con parcheggio e tanti prodotti genuini e di qualità!

ARICCIA
Ogni mercoledì, sabato e domenica il Mercato Contadino si svolge allo Sporting Club Monte Gentile in una location d'eccezione: mentre scegliete e degustate i prodotti fra alberi secolari, la via Sacra vi invita a fare due passi per un caffè e due chiacchiere con i produttori.

Il 18 novembre, domenica, dalle ore 10 alle 12, a cura di Slow Food Albano e Ariccia si svolgerà un Laboratorio del gusto dedicato ai bambini dal titolo "Sapori e colori d'autunno" condotto dalla dr.ssa Mariaelena Labanca e Antonia Iurescia.


ROCCA DI PAPA
Il Mercato Contadino si svolge ad appena 1 km da Squarciarelli (Grottaferrata), sulla via di Frascati, km. 3,750, tutti i giovedì, accanto al B BAR dalle 8,00 alle 13,30. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno testimoniato di aderire al nostro progetto "Mangiamo locale"! Tanti di voi sono ritornati entusiasti di avere l'opportunità di assaporare il gusto del cibo genuino!
 

E non solo il piacere del gusto, ma anche risparmio: se si pensa al fatto che il prezzo allo scaffale di ortaggi e frutta è determinato proprio dai moltissimi passaggi che i prodotti subiscono nel percorso dal produttore al consumatore, è evidente come la riduzione della filiera faccia ottenere un un notevole risparmio. "Risparmio" anche sui quantitativi di emissioni dannose e consumo di carburante, perchè i prodotti del territorio a “chilometri zero” non viaggiano su e giù per la penisola –se non addirittura per l’Europa. Tutelando i sapori del nostro cibo, tuteliamo anche l'ambiente. 


MANGIARE LOCALE: un progetto dunque che fa bene all'economia del territorio e ai bilanci delle famiglie.
Inoltra questa mail ai tuoi amici, aiutaci a diffondere!
 
Ancora grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione delle Giornate per la libertà dei semi: il 14 e il 21 ottobre scorso si sono svolte le (prime!) due giornate a cura del Movimento della Decrescita Felice e del Forum dei Castelli Romani insieme a tante associazioni del territorio Slow Food Albano e Ariccia, Emergency, Greenpeace, Libera, Legambiente, Amnesty international, Luxterrae.
Ci auguriamo di poter creare una rete in cui condividere tanti semi per sostenere la biodiversità, per proteggere la nostra terra.

Nell'ambito della collaborazione tra le associazioni del territorio che si occupano della promozione del cibo di qualità, si allega l'invito-locandina - fattoci pervenire dalla condotta Slow Food Albano e Ariccia - per l'evento Slow Food BLUES che si svolgerà a La Nicchia di Ariccia domenica 11 novembre alle ore 21 (dopo il Salone del gusto i prodotti a km 0 incontrano Il Piemonte... con musica blues dei Rusty Bluesy ensemble).

Mangiamo locale, EAT LOCAL....
Buon cibo!


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA