
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
9 NOVEMBRE 2014 FRASCATI: ITINERARIO DI ACQUE E GIARDINI
Frascati: itinerario d’acque e giardini
Una passeggiata in uno dei più affascinanti tra i Castelli Romani, alla scoperta delle sue fontane e di tutto ciò che esse ancora sanno dirci sulla produzione artistica e sulle vicende storiche del paese alle porte di Roma.
Il percorso attraverserà Frascati sostando nei pressi delle sue maggiori fontane per offrire al visitatore la possibilità di apprezzarle, senza trascurare le piazze e i parchi che le ospitano, nonché le chiese e gli edifici di interesse che le affiancano. Si visiteranno il Parco dell’Ombrellino e il Parco di Villa Torlonia, Piazza San Pietro in cui spicca la fontana realizzata dall’architetto Girolamo Fontana e sulla quale si affacciano la Cattedrale e la splendida Chiesa del Gesù costruita nel XVI secolo, per giungere, infine, nel caratteristico Borgo San Rocco, dove si incontreranno ancora due interessanti fontane, edificate tra Quattrocento e Seicento, e l’antica e suggestiva Chiesa di Santa Maria in Vivario con il campanile trecentesco.
Il pomeriggio in nostra compagnia si concluderà con una merenda a base di tè (o tisane) con biscotti in una deliziosa e intima sala da tè.
Data: domenica 9 novembre
Durata: 4 ore circa
Appuntamento: Frascati, 13.45 in Piazza della Porticella (ingresso Parco dell’Ombrellino)
Quota di partecipazione: 14 euro per i soci, 16 per i NON soci
La quota comprende: la visita guidata, la merenda e la Castelli Romani Green Card che vi consentirà di avere sconti e convenzioni in tutte le strutture green partner dell’associazione!
Informazioni: 331 965 9691 – info@castelliromanigreentour.it ;
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |