Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


7 LUGLIO 2013 ROCCA DI PAPA: IN GIRO PER I BOSCHI IN MOUNTAIN BIKE

Testa e gambe
in montain bike

Un giro tra i boschi, panorami e aree archeologiche dei Castelli Romani. Questa volta si va con le bici da montagna, le mountain bike, che si arrampicano su salite, macinano sterrati e affrontano senza problemi le discese più ardimentose.
Il percorso, alla ricerca di punti di vista inconsueti e poco frequentati, toccherà alcune tra le testimonianze archeologiche meno conosciute di questo territorio: i falli apotropaici scolpiti sui basoli della via Sacra, che conduce alla sommità di Monte Cavo, l’antico Mons Albanus, o l’area di Grotticelle, tombe arcaiche laziali, somiglianti a quelle falische di Narce o a quelle ancora più antiche dell’Italia meridionale.
Tra i saliscendi dei boschi di castagni, inframmezzati dai colori della residua macchia mediterranea, faremo un giro tutto interno all’antica caldera del Vulcano Laziale.

Un vulcano che ha modellato il paesaggio, il clima e la storia di questo territorio.
Il giro varia ogni domenica e quindi potranno essere toccate mete diverse e sempre nuove, o approfonditi dettagli che sullo stesso percorso cambiano con il passare delle stagioni.

Dal punto di vista sportivo si tratta di un percorso adatto a cicloescursionisti con buone capacità tecniche.
Al termine dell’escursione è prevista anche una degustazione al Mercato Contadino

Data: domenica 7 luglio e ogni prima domenica del mese su prenotazione (minimo 6, massimo 13)
Orario: 8,45 – 13,00

Appuntamento: h. 8.30, Rocca di Papa, rotonda di via dei Laghi adiacente al ristorante La Foresta (km 11,800 via dei Laghi)
Durata: 4 ore
Quota di partecipazione: contributo volontario per l’associazione Castelli Romani GreenTour e per la degustazione.


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA