
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
6 GENNAIO 2013 ARICCIA ED ALBANO: POLENTA DELLA BEFANA E LENTICCHIE AL MERCATO CONTADINO
Buon 2013 a voi tutti!
Accogliamo il nuovo anno con due degustazioni imperdibili che, domenica 6 gennaio , si svolgeranno in contemporanea dalle ore 11 in poi:
al Mercato Contadino di Ariccia di via delle Cerquette, 65 Parco dello Sporting Club Monte Gentile
LA POLENTA DELLA BEFANA, degustazione di polenta offerta ai clienti del mercato dall'azienda agricola
DI PIETRO di Capena dal simpatico coltivatore–chef-capocomico Umberto, in abbiinamento con il vino delle Cantine Orazi di Velletri.
al Mercato Contadino di Albano di Piazza PIA
VIVA LE LENTICCHIE una gustosissima degustazione del prezioso legume, offerta dall'azienda agricola biologica DE NICOLO con Mariella e Salvatore e degustazione di vino offerta da un'azienda vitivinicola del Mercato contadino!
Il Mercato Contadino dei Castelli Romani Coltivendo – Provincia di Roma, attualmente presente in tre comuni (Albano, Ariccia e Rocca di Papa), oltre a promuovere la filiera corta e la scelta consapevole del cibo, continua il suo impegno a condividere con tutte le Associazioni del territorio finalità e progetti comuni di responsabilità sociale ed impegno civile.
Abbiamo già avuto il piacere di ospitare Emergency, Legambiente, Greenpeace, Amnesty International, Croce Rossa Italiana, Slow Food Albano e Ariccia, No Inc., Forum dei Castelli Romani, Movimento Decrescita Felice, Humana, il Mercadono, I ragazzi dell'isola che c'è, Ecohub, Cantiere Ecologia, Gledhill, Fiori gialli …
DOMENICA 6 gennaio sarà di nuovo con noi LIBERA al Mercato Contadino di Albano Laziale di Piazza Pia.
LIBERA :'Associazioni, nomi e numeri contro le mafie' è nata il 25 marzo 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia.
La legge per il riuso sociale dei beni confiscati ed il costante lavoro per renderla operativa, la memoria di tutte le vittime di mafia, la formazione nelle scuole, l'informazione capillare, le attività antiusura sono solo alcune delle concrete battaglie di Libera.
Il presidio dei Castelli Romani vuole lavorare sulle complesse criticità del nostro territorio, che non rimane fuori dalle logiche della Quinta Mafia, quella mafia che, partendo dalle regioni del Sud-Italia, ha raggiunto la capitale e tutto il Lazio, trovando qui fertile terreno di radicamento.
Libera vuole anche realizzare un progetto culturale, che, attraverso la costruzione di una rete di persone ed associazioni, porti alla riscoperta di quei valori che sembrano ormai passati di moda: corresponsabilità, condivisione, onestà ,giustizia sociale.
Al Mercato Contadino di Albano, LIBERA sarà presente con i gadgets dell'associazione (t-shirts, felpe, calendari, libri...) e con i prodotti alimentari realizzati dalle cooperative di Libera Terra (dalla pasta ai sott'olio, dal vino ai patè!). Acquistando questi prodotti sosterrai i giovani che lavorano sui terreni e con gli impianti confiscati alle mafie.
Vi segnaliamo inoltre:
Domenica 13 gennaio a Velletri, dalle 17 in poi, presso l'Associazione Culturale Ossigeno (in via S.Biagio snc, la strada del mercato del giovedì, che inizia di fronte al cimitero di Velletri) si terrà un evento con la proiezione dell'importante film documentario L'ECONOMIA DELLA FELICITA' di Helena Norberg Hodge e la presentazione del Progetto EcoHub Castelli Romani .
Il film L'Economia della Felicita' - del premio nobel alternativo Helena Norberg Hodge - riesce a tracciare in modo efficace, una sintesi della globalizzazione e dei suoi problemi e ne individua la soluzione nella riscoperta della comunita' solidale, promuovendo una economia locale e a km.0, con cibo locale, con moneta locale e quanto altro occorre per ricostruire e recuperare il senso di comunità locale.
Sarà una significativa occasione di incontro, informazione e condivisione su questi temi.
Con il Patrocinio di: Mercato Contadino dei Castelli Romani Albano Ariccia e Rocca di Papa Coltivendo - Moi Salute - Slow Food Albano e Ariccia - Alternativ@Mente - Italia Nostra - Farma+Erbe dott. Biagi - Ass. Phalada - Philoxenia Onlus - Mercato del Contadino Coltivendo Velletri - Ass. ArteFacta - Transition Town - Ecocantiere - Centro San Bonaventura-Lab. Art. Nuvole di Panna.
L'evento è promosso da Associazione EcoHub Castelli Romani-FioriGialli Castelli Romani - Ecocastelli.it
(per info: info@ecohub.it) Ingresso a offerta libera.
Mangiamo locale, EAT LOCAL....
Seguiteci su facebook
http://www.facebook.com/associazionekm0
vi ricordiamo orari e luoghi del Mercato Contadino dei Castelli Romani:
Ariccia Monte Gentile Sporting Club via delle Cerquette, 65 tutti i mercoledì, sabato e domenica
Albano Laziale: sabato piazza Guerrucci (Villa Altieri) e domenica Piazza Pia Centro Storico
Rocca di Papa: giovedì presso B Bar, via di Frascati, km. 3,750 ad appena 1 km. da Squarciarelli, Grottaferrata.
Orari: dalle 8,30 alle 13,30.
Vi ricordiano, infine, di non usare o richiedere buste di plastica per la vostra spesa al mercato. Non dimenticarti di “portarti la sportaâ€ï¿½ da casa.
Ricordati…di non dimenticarlo.
Buon 2013 e Buon cibo!
Ass.Consorzio APS km.0
associazione.consorziokm0@gmail.com
info:389.8830642
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |