Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


4 LUGLIO 2013 PALESTRINA DACIA MARAINI PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO "L'AMORE RUBATO"

Giovedì 4 luglio 2013 a Palestrina alle ore 17.30 la scrittrice Dacia Maraini presenta : “L’amore rubato”, il suo ultimo libro; l’iniziativa si tiene nell’Auditorium all’aperto della casa natale di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Prosegue l’attività di promozione culturale del Sistema Bibliotecario Prenestino con un appuntamento d’eccezione nell’ambito dell’iniziativa “Incontri d’Autore”. Protagonista indiscussa del panorama letterario italiano, la scrittrice Dacia Maraini racconta il femminicidio in un libro denuncia.

Un libro di denuncia basato su fatti di cronaca realmente accaduti attraverso i quali la Maraini denuncia non solo i colpevoli del più crudele dei reati contro la donna, ma soprattutto sottolinea quanto quest’onda di violenza dilaghi nell’indifferenza, nel distacco delle coscienze anche femminili, nel silenzio assurdo degli uomini e nella storia patriarcale del genere umano.

Protagoniste de “L’amore rubato” sono le donne che combattono una battaglia antica e sempre attuale, contro gli uomini troppo amati che sempre più spesso si dimostrano incapaci di ricambiarle o di confrontarsi. Otto episodi che ci raccontano la storia di mogli e di compagne in balia di coniugi, fidanzati o amici violenti e che ci parlano della violenza che nasce dalla debolezza o dall’insicurezza ma soprattutto dall’incapacità di amare veramente.

“Non possiamo che essere onorati di ospitare una scrittrice come Dacia Maraini – dichiara il Presidente Giuseppe De Righi – e di approfondire insieme a lei un tema così delicato nel corso della presentazione che si svolgerà nella splendida cornice dell’auditorium all’aperto della Casa Natale di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Il Sistema Bibliotecario Prenestino – conclude De Righi – dimostra ancora una volta l’impegno nel voler proseguire ma anche ampliare la sua attività attraverso iniziative di grande qualità e di indubbio valore culturale”.

“Il progetto “Incontri d’Autore” nasce proprio dalla volontà di portare nel nostro territorio alcuni degli autori più importanti del panorama letterario italiano – commenta Luciana Fedeli direttore del Sistema Bibliotecario Prenestino – abbiamo infatti già ospitato Melania Mazzucco, Corrado Augias e con grande entusiasmo accoglieremo a Palestrina un’altra grande scrittrice come Dacia Maraini. Prosegue quindi – conclude Luciana Fedeli – l’attività di promozione e diffusione della cultura del nostro sistema in grado di rispondere concretamente anche alle richieste degli utenti – che quotidianamente frequentano le biblioteche – e che vorrebbero incontrare e conoscere i loro autori preferiti”.

Un volume quindi dai toni molti forti che svela ciò che spesso anche chi subisce abusi rifiuta di vedere ovvero quanto le radici di questi assurdi atti di violenza siano da ricercare nell’educazione e nella cultura dell’uomo stesso che lo hanno spinto a scambiare il possesso per amore.

Un incontro dunque particolarmente importante e di approfondimento su un tema sociale quanto mai attuale e un’occasione da non perdere per conoscere una delle scrittrici più amate della nostra letteratura.


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA