
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
30 MARZO 2014: INAUGURAZIONE DEL MERCATO CONTADINO DI CAPANNELLE
Farmer’s market
INAUGURAZIONE del MERCATO CONTADINO CAPANNELLE
“Mangiamo locale!” è lo slogan cavallo di battaglia che unisce produttori e consumatori insieme
Domenica 30 marzo 2014 verrà inaugurato, di fronte all'ingresso principale dell'ippodromo Capannelle (Via Appia Nuova, 1245) il nuovo farmer's market della capitale, il Mercato Contadino Capannelle del Circuito Coltivendo, realizzato con il patrocinio di Roma Capitale VII Municipio, ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura), CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) COPAGRI (Confederazione Produttori Agricoli), Parco dell'Appia Antica, HippoGroup Roma Capannelle, Agrivol.
Il nuovo mercato nasce su iniziativa del Mercato Contadino dei Castelli Romani che, grazie alla disponibilità della società che gestisce lo storico impianto ippico della capitale, a Capannelle farà incontrare ogni domenica i produttori dei Castelli con quelli dell'agro-romano e degli altri territori del Lazio.
Tanti produttori del territorio si daranno appuntamento tutte le domeniche dalle 8,30 alle 17,00 per diffondere la filiera corta e il mangiare locale: sarà possibile acquistare prodotti freschissimi di qualità - certificati biologici e non, alcuni igp, dop, doc - ortofrutta appena raccolta, olio e vino, latte e formaggi freschi, stagionati di pecora, mucca, bufala e capra, pane lavorato con la pasta madre, carne, porchetta d'Ariccia, lumache, uova di galline che razzolano all'aria aperta, confetture e marmellate, miele, dolci da forno, farine e legumi, fiori e piante, cioccolata dei frati trappisti, birre artigianali presentate dai mastri birrai.... Gia’ alle 13 l’ippodromo apre i cancelli per la riunione di corse di galoppo pomeridiana, la più importante della settimana, e i clienti del Mercato Contadino potranno accedere gratuitamente per godersi lo spettacolo dei cavalli e usufruire di tutti i servizi, compresi quelli della ristorazione e della gettonatissima ludoteca.
Tante degustazioni dei sapori di una volta e piacevole scambio di saperi sul cibo e la sua storia. Sarà presente anche il Consorzio Frascati doc - con sommelier al seguito - che ci guiderà alla scoperta del gusto dei nostri vini.
Dono della pasta madre a tutti gli interessati!
ore 10 laboratorio di panificazione con l'appassionata panificatrice Anna Possenti.
ore 11 Laboratorio di formaggio in diretta "Dal latte al formaggio".
ore 11,30 Laboratorio per bambini con il "Viva-io" di Agricoltura Capodarco e laboratorio sulle erbe spontanee.
Inoltre la graditissima presenza di Sonia Piscicelli anche detta izn, blogger de ilpastonudo.it e presidente dell'omonima associazione per il consumo consapevole, dedicata al cibo sano e a come curarsi con il cibo, al sostegno della biodiversità, alla diffusione dei semi antichi, le razze e le colture autoctone, il recupero delle tradizioni alimentari, l'autoproduzione, e il sostegno dei piccoli produttori. Durante l'evento ci sarà anche la possibilità di acquistare il libro del pasto nudo.
dalle ore 11 Partecipazione straordinaria dei "FUNKALLISTO STREET QUARTET" con funk, soul, reggae, afro e boogalù.....musica trascinante. Il "soul ragù" calza a pennello la filosofia del mercato contadino...."basta con lo stile precotto, roba industriale che dopo un mozzico s'è rotto.....basta con la solita ricetta!"
Tanta musica popolare condirà di allegria il buon cibo!
Info e contatti: Coltivendo 389 8830642 info@mercatocontadino.org
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |