Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


29 GIUGNO - 1 LUGLIO 2012 ARICCIA: TRANSITION TRAINING AD ARICCIA

TRANSITION TRAINING AD ARICCIA (ROMA) DAL 29 GIUGNO AL 1 LUGLIO 2012

 

 

PER LA PRIMA VOLTA SPERIMENTEREMO LA FORMULA LUNGA PARTENDO DAL VENERDI’ SERA.

 

PER ISCRIVERTI COMPILA IL FORM DI REGISTRAZIONE CHE TROVERAI IN FONDO (link).

 


Date: da Venerdì 29 giugno a Domenica 1 luglio 2012
Luogo: Ariccia (Roma), presso la Casa sociale Piamarta,
Lingua ufficiale: Italiano


Costo: 130 euro + 10 euro (iscrizione obbligatoria a Transition Italia)
Pagamento in SCEC: dei 130 euro 10 possono essere pagati in SCEC
Borse di studio TI:  2 (offerte da Transition Italia)

 DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate e una serata intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

I facilitatori di questo training saranno Ellen Bermann e Pierre Houben. (non fatevi ingannare dai nomi esotici – parlano entrambi perfettamente l’italiano!)

Scaletta delle attività (solo indicativa):

PROGRAMMA DI VENERDI’

17.00 Accoglienza – Registrazione – Conosciamoci
18.00 Introduzione
18.15  Qualche mappa per scoprire chi siamo
18.45  Transition Italia – il hub e le iniziative in Italia
19:30  Disbrigo attività burocratiche
20.00  Cena
21.30   In Transition 2.0 (visione e piccola discussione )


PROGRAMMA DI SABATO

09:00 Circolo d’apertura
09:30 Il contesto delle Transition Towns – il mondo esterno (1)
10.45 Pausa
11:00 Il contesto delle Transition Towns – il mondo esterno (2)
11:30 Introduzione ai principi e panoramica della Transizione + breve esercizio World Café
12.15 Esercizio Worldcafé
13:00 Pranzo
14:30 Visione di un futuro migliore
15:15 Fare crescere la consapevolezza
16:15 Pausa
16:30 Creare un Gruppo di Guida, un nuovo concetto di leadership
17:45 Domande e pensieri conclusivi

 

PROGRAMMA DI DOMENICA

08:30 Inizio attività
09:00 La Transizione interiore e il cambiamento
11:00 Pausa
11:15 Il metodo Open Space (esercizio pratico)
13:00 Pranzo
14:00 Incontrare i discendenti (esercizi di ecologia profonda – da Joanna Macy)
15:15 Pausa
15:30 Il movimento di Transizione fino a oggi…
16:30 Come cominciare e andare avanti – il piano d’azione personale e di gruppo
17:00 Chiusura del cerchio e feedback
17:30 Fine

 

 

MANGIARE

I pranzi, dal costo di 13 Euro cadauno, saranno biologici e a km 0. Per i coffee break avremo a disposizione un tisane, thé, caffè e biscotti; ogni integrazione, delizia e leccornia sarà ricevuta con ovazioni (e spazzolata rapidamente). I dettagli della cena del venerdì sarà comunicata quanto prima (potrebbe essere nella formula “condivisa” – cioè ognuno porta qualcosa)

Eventualmente il gruppo si auto-organizzerà il sabato sera per una pizzata.

 

DORMIRE

Per chi arriva da fuori, è possibile pernottare alla Casa Piamarta per Euro 34 (B&B) oppure possiamo facilitare soluzione in stile couchsurfing – nel caso segnalatelo nel form d’iscrizione e vi metteremo in contatto con il gruppo organizzatore.

 

RAGGIUNGERE ARICCIA

Dettagliate istruzioni per raggiungere la Casa Piamarta di Ariccia, dove si terrà il training, si trovano qui .

Viaggiare insieme è più bello e rispettoso dell’ambiente, quindi non appena il training risulterà confermato metteremo in contatto i partecipanti in modo che possiate organizzare tra voi un viaggio condiviso quando è possibile.

 

ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI

Ai partecipanti consigliamo abbigliamento comodo e informale, portatevi un vostro bicchiere perché non saranno disponibili bicchieri usa e getta, anche un piccolo asciugamano personale può risultare utile. Per favore portatevi anche una chiavetta Usb, capiente e di nuova generazione, che possa accogliere tutto il materiale che vi passeremo.

 

BORSE DI STUDIO

Transition Italia mette a disposizione 2 iscrizioni gratuite al Training che verranno assegnate a chi ci motiverà in modo convincente la sua richiesta al momento dell’iscrizione (fatelo compilando la scheda di iscrizione). Sappiate che il costo delle borse è sostanzialmente sostenuto dagli altri corsisti.

Negli ultimi training sono arrivate ben più richieste di borse di studio di quelle disponibili – probabilmente segno che la crisi morde sempre di più. (Ne parliamo dettagliatamente qui). Nel caso lo faremo presente agli aspiranti borsisti per cercare soluzioni collegiali e creative (condividere le borse di studio, chiedere a amici, parenti associazioni di appartenenza di aiutare, ecc.).

Comunque nel form d’iscrizione troverete ora anche la casella “quota solidarietà”, per chi si iscrive e vuole donare una borsa di studio (anche parziale) ad un altro partecipante in difficoltà economica.

 

REGALA UNA BORSA DI STUDIO

Non puoi venire, non ti interessa, non ti senti portato, ma vuoi che altri abbiano la possibilità di fare questo Training? Si può fare! Contattaci per donarci una o più borse di studio aggiuntive.

 

ISCRIZIONE

Compila on-line la form di iscrizione e attendi nostre istruzioni. Non disperare se non arriva immediatamente una mail di conferma, che in genere tendiamo a dare insieme alla conferma del corso non appena avrà raggiunto un minimo di iscrizioni (14-16)

 

Le iscrizioni saranno considerate in ordine di arrivo e verrà creata una lista di attesa in caso le richieste superino i posti disponibili. Nel limite del possibile, terremo aggiornata questa pagina con la situazione iscrizioni.

Gli iscritti a precedenti  liste d’attesa avranno la precedenza sui nuovi iscritti.


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA