Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


28 LUGLIO 2013 GROTTAFERRATA: FESTA DEI GIOVANI DEL MONDO

Domenica 28 luglio 2013 - Festa dei Giovani del Mondo - Campo di studio e di lavoro "Qui nulla è impossibile"

 

   A conclusione del campo di lavoro "Qui nulla è impossibile", a cui hanno partecipato 25 giovani italiani e stranieri, l'associazione AINRAM è lieta di invitarvi alla "Festa dei giovani del Mondo" che si terrà il 28 Luglio 2013 a partire dalle ore 9,00 presso l'Agricoltura Capodarco (via del Grottino snc, Grottaferrata - RM). A seguire il programma della manifestazione.

ore 9.00
Apertura stand e spazi interattivi per gruppi di lavoro tematici, riflessioni e chiacchierate, laboratori espressivi e creativi, mostre e casting web tv.

ore 10.30/13.30
Tavola Rotonda “Buone Prassi per l’integrazione sociale, culturale e lavorativa: democrazia e partecipazione nella Comunità glocale”

dalle ore 13.30
- Stand e spazi interattivi per gruppi di lavoro tematici.
- Proiezione del documentario sui percorsi progettuali della Cooperativa Sociale Integrata “Matrioska” (progetto “Attraverso lo specchio”).


ore 19.00
Saluti di Don Franco Monterubbianesi Fondatore di Capodarco
- Testimonianze dei ragazzi delle Gurfata di Locri;
- Presentazione del progetto “Attraverso lo specchio” della Cooperativa Sociale Integrata “Matrioska”;
- Racconti e narrazioni dai gruppi di lavoro tematici.

ore 20.00
Consegna del Diploma di “Sognatori del nuovo Rinascimento Europeo” ai ragazzi partecipanti al Campo di Lavoro “Qui nulla è impossibile” loro breve testimonianza.

ore 21.00
Happening Teatrale
Spettacolo dei ragazzi della Gurfata di Locri

ore 22.00
Concerto del cantautore Emanuele Bocci con le incursioni teatrali dei giovani della Cooperativa Sociale Integrata “Matrioska”.

Cena con i prodotti della Cooperativa Sociale “Agricoltura Capodarco” e con piatti tipici dei Paesi del Mondo, preparati dai ragazzi del Campo di Lavoro

Ingresso libero e cena a sottoscrizione

In collaborazione con:

Associazione Volontari IL CAVALLO BIANCO
Cooperativa Sociale Integrata TANDEM
Consorzio Sociale COIN

Per maggiori informazioni:
info@noiragazzidelmondo.org
ilaria80_sgn@yahoo.it 069415344
www.noiragazzidelmondo.org


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA