
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
28 APRILE 2013 ALBANO: DISCOVERING ALBANO
Discovering Albano
Nella celebre canzone Gita ai Castelli, Nannì viene condotta a visitare la “pittoresca Albano”, che ancora oggi, nonostante tutto, rimane una delle mete più ricche e meglio conservate dei Castelli Romani. Madre di Roma, l’antichissima Alba Longa fa indovinare la sua ancestrale cultura nei preziosi reperti protostorici del locale Museo Civico; accampamento fortificato in età tardoimperiale, Albanum si mostra ancora nelle imponenti strutture superstiti e costruite dai legionari di Settimio Severo, come le catacombe, le terme, l’anfiteatro e i caratteristici cisternoni. Fra chiese paleocristiane e barocche, un’occasione per trascorrere una interessante giornata ai Castelli, scoprendone le bellezze nascoste.
Data: domenica 28 aprile
Orario: 10.00 – 13.00
Appuntamento: h. 9.45, presso la chiesa Santa Maria della Rotonda, Albano Laziale
Durata: 3 ore circa
Quota di partecipazione: 10 euro per i soci, 12 euro per i non soci. La quota comprende il biglietto di ingresso ai monumenti, la visita guidata e la tessera associativa 2013 che consentirà di partecipare a tutte le attività che l’associazione organizzerà nel corso dell’anno.
Contatti: Jessica 328.3818374
Prenotazione obbligatoria, minimo 6 persone.
Castelli Romani Green Tour
Ariccia, Lazio 00040
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |