
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
28-29 SETTEMBRE 2013 ALBANO, ARICCIA, PAVONA ATTIVITA' PER BAMBINI AL MERCATO CONTADINO DEI CASTELLI ROMANI
I BAMBINI AL MERCATO CONTADINO GIOCHI CON IL CIBO E LABORATORI DEL GUSTO PER SCONFIGGERE L'ORCO DEL CIBO CATTIVO Quest'anno, più di prima, avranno tanto spazio nelle iniziative del Mercato Contadino dei Castelli Romani i bambini che, educati al cibo, al gusto, al non-spreco potranno diffondere i valori promossi e praticati dal mercato contadino.! I Laboratori del gusto dal titolo Buon Cibo fin da piccoli! si svolgeranno, di sabato, ogni tre settimane a Pavona (piazza Berlinguer) e a domeniche alternate ad Albano (Piazza Pia), dalle ore 10 alle 12 .
I bambini saranno i protagonisti assoluti! Da circa 2 anni il Mercato Contadino Castelli Romani si avvale della collaborazione di una pedagogista dott.ssa Mariaelena La Banca, e di una animatrice, Antonia Iurescia, per rendere il momento della merenda mattutina gustoso e divertente, sano e genuino. Attraverso dei veri e propri laboratori del gusto i bambini, a partire da 15/18 mesi, vengono stimolati ad assaggiare, manipolare, preparare semplici e gustose ricette con i prodotti che i contadini mettono a disposizione.
Il prossimo sabato, 28 settembre a Pavona (piazza Berlinguer) Antonia inviterà i bambini a creare dei meravigliosi spiedini con la frutta fresca guarniti di crema al cioccolato e granella di nocciola e domenica 29 settembre ad Albano (a piazza Pia), Mariaelena stimolerà i bimbi all'assaggio dello yogurt facendo preparare ai bimbi deliziose coppette con frutta fresca, biscotti sbriciolati e miele di millefiori.
Noi crediamo che uno stile alimentare sostenibile vada insegnato ai più piccoli come gioco e scoperta, come cultura e tradizione, anche attraverso questi laboratori tenuti da personale competente con prodotti a km0, con sapori sani e genuini. Cibo preparato direttamente dai bambini, secondo i propri tempi e le proprie inclinazioni, senza forzature. Anche questa iniziativa rappresenta una sfida al mondo dell'agrindustria, alle merendine piene di ingredienti industriali che fanno ingrassare i nostri figli, mettendone a repentaglio la salute. Negli Stati Uniti il presidente Obama ha intrapreso una vera e propria crociata per la liberazione dei più piccoli da queste dipendenze alimentari.
In Italia i dati sono non meno allarmanti. I mercati contadini di tutta Italia si sono alleati per sconfiggere il mostro dalla faccia "dolce". Insegniamo il gusto del cibo divertendoci a manipolare, assaggiare, giocare! Portate i vostri bambini ai laboratori del gusto. Vi aspettiamo! Ricordiamo dove e quando si svolge il Mercato Contadino Castelli Romani: Ariccia (mercoledì, sabato e domenica al parco dello Sporting Club via delle Cerquette 65) dalle 8 alle 13,30. Albano (sabato piazza Guerrucci e Pavona piazza Berlinguer, domenica Piazza Pia) dalle 8 alle 13,30.
Rocca di Papa (giovedì via di Frascati, km. 3,750 B Bar, ad appena un km da Squarciarelli, Grottaferrata) dalle 8 alle 13,30. Frascati (venerdì via Grotte Portella, 12 area Tor Vergata, Bar dolce-amaro) dalle 8 alle 15.
Ricorda di portare sempre con te la sporta per ridurre il consumo di plastica!
Buon Cibo!
Mercato Contadino Castelli Romani
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |