Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


26 GIUGNO 2013 NEMI: THE JUNIPER PASSION, IN PRIMA MONDIALE

ECCEZIONALE PRIMA MONDIALE!!!


"THE JUNIPER PASSION" - Opera drammatica in tre atti
musica di Michael F. Williams - libretto di John G. Davies

26 giugno 2013 - ore 21:00
Museo delle Navi Romane - Lago di Nemi

“Mettere in luce gli uomini e ciò che li unisce piuttosto che quello che li divide, questo vuole essere il messaggio dell’opera.” (John G. Davies)

Juniper ProductionLtd ed Ass. Cult. Colle Ionci
Una produzione internazionale Nuova Zelanda-Italia per un’Opera contemporanea con un incredibile cast internazionale

Alessandro Luciano, tenore - Stephanie Acraman, soprano
Lilia Carpinelli, soprano - Julia Booth, soprano
James Ioelu, basso-baritono - Joe Beckwith, baritono
David Griffiths, baritono - Alessio Potestio, baritono - Amitai Pati, tenore

ORCHESTRA del Conservatorio “L. Refice” di Frosinone
direttore M° Marco Attura
violino I Loreto Gismondi - violino II Cristian Cerelli - viola Marco Palmigiani - violoncello Donato Cedrone - contrabbasso Alessandro Del Signore - flauto Erika Macalli - clarinetto Dario Bellardini - tromba Luigi Bartolini - trombone Daniele Di Stefano – pianoforte Roberto Murra - organo Luca Pelosi - percussioni Fabrizio Bartolini, Tommaso Capuano, Giampiero Carlini

JUNIPER PASSION DANCE COMPANY
Te Arahi Easton, Jared Hemopo, Eddie Elliott, Ben Temoku, Mathew Moore, Grace Woollett, Rose Philpott, Sofia McIntyre

Regia: John G. Davies
Supervisione musicale: M° Antonio D’Antò
Progettazione: John Parker
Audio Director: Wayne Laird
Light Design: Michael Knapp
Coreografia: Moss Patterson
Produzione NZ: Lynda Burgess
Organizzazione e produzione ITA: Valeriano Bottini

Ambasciata della Nuova Zelanda a Roma
WAIKATO University
SAPIENZA Università di Roma
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio
Dir. del Museo delle Navi Romane di Nemi
Comune di Cassino
Comune di Genzano di Roma
Comune di Nemi
Ringraziamento speciale a Ian e Agi Graham

PREVENDITA ON LINE
www.bookingshow.it
Biglietto 10 euro

INFORMAZIONI tel. 333 8691282 info@colleionci.eu

www.thejuniperpassion.it


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA