
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
24 Marzo Frascati: ACQUA QUALITA' TARIFFE E FRANE
Le problematiche legate all’acqua presentano aspetti controversi che riguardano da vicino la nostra vita quotidiana e per questo riscuotono sempre più attenzione da parte dell’opinione pubblica. In particolare la qualità dell’acqua dei nostri rubinetti non rispetta talvolta i parametri fissati dalla Comunità Europea per la tutela della salute. La privatizzazione in corso del servizio idrico ha comportato un aumento sensibile delle tariffe con un aggravio per i cittadini. Senza dimenticare le ricorrenti frane idrogeologiche causate da una gestione dissennata del territorio nel nostro paese. Proprio sulla gestione del servizio idrico è previsto nel giugno prossimo anche lo svolgimento del referendum.
GIOVEDI 24 MARZO, ore 18:00 Frascati, Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi conferenza su: "ACQUA: QUALITA', TARIFFE E ... FRANE IDROGEOLOGICHE" intervengono: FRANCO MEDICI professore all’Università “La Sapienza” di Roma CRISTINA TABANO avvocato del CODACONS SARA TAVIANI geologa a cura di ENRICO DEL VESCOVO presidente ITALIA NOSTRA Castelli Romani ingresso libero
ITALIA NOSTRA Castelli Romani,
Alternativ@Mente,
info:3331135131.
Acqua
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
LA MEMORIA E LA SENSIBILITA' DELL'ACQUAECO-CRIMINI: L'ABC DEL CONSUMO CONSAPEVOLE
"FONTANE LEGGERE" AI CASTELLI: ACQUA ALLA SPINA PER SALVAGUARDARE L'AMBIENTE
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |