
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
24-26 OTTOBRE 2014 NEMI: BIBLIOUP FESTIVAL
BiblioUP Festival - La cultura per tutti i sensi è l'evento dell'anno della GRANDE BIBLIOTECA DEI CASTELLI ROMANI che si presenterà e si rappresenterà dentro Nemi, “invadendo” il borgo, i suoi palazzi e suoi negozi, le sue scuole, i suoi istituti religiosi, i suoi centri sportivi, i bar, le vie e le piazze. La cultura conquisterà Nemi per tre giorni, una cultura da vivere in tutti i sensi e per tutti i sensi: l'udito, la vista, l'olfatto, il tatto, il gusto. Perché questo sono oggi le biblioteche e lo dimostreranno: luoghi veri e vitali di accrescimento, incontro e scambio di conoscenza e competenze, luoghi il cui fermento attivo si irradia fuori delle loro mura e contamina la Città dei Castelli.
Nemi delle fragole e dei fiori sarà allestita per rappresentare tutto quanto le biblioteche oggi sono in grado di offrire, un susseguirsi di eventi per tutti i sensi: incontri con gli autori, aperitivi letterari, conferenze, dibattiti, reading, lectio magistralis, laboratori, musica, teatro, sport.
La Grande festa delle biblioteche vuole rivolgersi a tutti, con eventi e spazi dedicati: dai bambini ai professionisti, dagli insegnanti agli imprenditori, dagli artisti agli artigiani, dalle famiglie alle giovani coppie, dagli adolescenti ai giovani in formazione.
Nelle settimane immediatamente precedenti la tre giorni - Aspettando il Festival - i Castelli romani saranno oggetto di ulteriori manifestazioni delle biblioteche volte a far conoscere ed apprezzare le risorse storiche, ambientali, artistiche e produttive dei luoghi, perché la consapevolezza di tale patrimonio cresca in prima istanza tra chi lo abita e lo vive quotidianamente.
Bibliup Festival oltre 100 eventi di CULTURA..... qualche spunto
Per chi ama ascoltare (musica, reading, lectio magistralis ….)
- Simone Cristicchi in concerto. Domenica ore 22.00. Tensostruttura. Piazza del Crocifisso;
- L'amore per la lettura ... ce lo racconta Andrea Camilleri. Domenica ore 18.30. Sala delle Armi;
- Musica colta e popolare con Giovanna Marini. Domenica ore 20.00. Sala delle Armi
- Prosa, poesia e musica dai Castelli Romani ..reading no stop. Venerdì, sabato e domenica. Sala dei Mercedari
Per chi ama guardare ( pittura, design, teatro, danza, cinema...)
- Alma Flamenca. Balletto di danza moderna/contemporanea. Regia di Antonio Di Vaio. Domenica, ore 18.00. Tensostruttura. Piazza del Crocifisso
- I Castelli del RE. Design artigianale dei rifiuti. Mostra, installazioni, laboratori di famosi designer sul tema del riciclo. Venerdì, Sabato e Domenica. Sala dello Stallone
- Osserviamo il cielo dai telescopi dalla terrazza di Nemi. Sabato, dalle 19.00 in poi.
- Senso di Roccia. L'uomo e la sua passione di andare oltre il limite. Performance di parole immagine e musica. Sabato, ore 19.00. Sala delle Armi
Per chi ama fare e saper fare (laboratori di cucina, ricamo, ceramica, design, sport...)
- Lo sport ...quello che si conosce di meno. Rugby, hockey, floorball, scherma, ginnastica artistica. Domenica dalle 10.00 alle 13.00 - dalle 15.00 alle 19.00 Palestra della scuola PUOI PROVARE
- Mettere le mani in pasta. Laboratorio di lievito madre con e senza glutine. Venerdì ore 15.00. Sala dei Vigili
- Cucinema. Performance, laboratorio di arte e cucina. Sabato e Domenica ore 10.00. Sala dei piccoli comuni
- Aghi, ferri, uncinetti. Laboratorio di ricamo e artigianato femminile. Sabato e domenica ore 10.00. Centro Anziani
![]() |
Info e Prenotazioni Tel: 06 93 95 60 63 int. 18 Cel: 392 95 45 964 Email: info@biblioup.it |
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |