
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
24-25 MAGGIO 2014 PALESTRINA: IL FANTASMA DI CANTERVILLE
Una coinvolgente commedia per grandi e piccini diretta ed interpretata da Claudio Tagliacozzo
sabato ore 21 e domenica ore 18
Teatro Principe di Palestrina
Note di regia:
Il fantasma di Canterville è una parodia delle tante storie di fantasmi del folklore scozzese. Una famiglia americana, la famiglia Otis, acquista il castello di Canterville, in Inghilterra e vi si trasferisce. Questo risulta abitato dal fantasma di un certo Sir Simon de Canterville, antico proprietario e uxoricida. L’ambasciatore americano (Hiram Otis) ministro degli Stati Uniti, non si lascia intimidire dalle voci che corrono in quel luogo. La famiglia Otis è composta, oltre che dal Signor Otis e sua moglie Lucrezia, da quattro figli: Washington, il maggiore, Virginia, una graziosa e dolce ragazzina di diciassette anni e due scatenati gemelli, Timb e Tomb. Il giorno in cui si trasferisce nella nuova dimora la famiglia Otis scopre sul pavimento del salotto una macchia di sangue che, racconta loro la governante, la signora Umney, apparteneva alla moglie del presunto fantasma, da lui assassinata 300 anni prima. La famiglia non si impressiona per nulla, ma, con l'intraprendenza e la praticita' tipica degli americani, provvede immediatamente a ripulire il pavimento con il loro prodotto tuttofare Pinkerton, lo smacchiatore universale!
Durante le notti seguenti il fantasma, che realmente esisteva, infuriato per non essere stato preso sul serio dai nuovi inquilini, prova ripetutamente a spaventarli. L'effetto comico si sviluppa dall'atteggiamento scettico e pragmatico degli Otis che porta al fallimento di tutti i tentativi del fantasma di terrorizzare e scacciare la famiglia. Il colpo di grazia lo riceve quando, assalito all'improvviso dai due gemelli e da Washington, è costretto ad una vergognosa ritirata. Alla fine, però, Virginia, la figlia minore del signor Otis, cerca di instaurare un rapporto con lo spettro e ci riesce. Un giorno mentre siede triste e ormai rassegnato, suscita la compassione della giovane. Le racconta la sua terribile storia e le confida di essere tanto stanco perché non dorme da 300 anni; implorandola di intercedere per lui aiutandolo cosi' a morire e trovare finalmente pace. Virginia commossa decide di aiutarlo e lo accompagna nel giardino della morte pregando per la salvezza della sua anima… gli fa ottenere il perdono Divino?
Una commedia adatta per adulti e bambini, l’ennesima fatica di “Marionette senza fili” per allietare il pubblico e per diffondere l’arte del teatro.
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |