
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
23 MARZO 2013 ALBANO: I MASTRI BIRRAI INCONTRANO I PRODUTTORI DEL MERCATO CONTADINO DEI CASTELLI ROMANI
sabato 23 marzo
Albano Laziale
I MASTRI BIRRAI INCONTRANO I PRODUTTORI DEL MERCATO CONTADINO DEI CASTELLI ROMANI
DEGUSTAZIONI GUIDATE CON INCROCI INEDITI
NASCE IL“MOVIMENTO BIRRA CASTELLI ROMANI”
I Castelli romani continuano a riservare sorprese. E non solo con il vino. Ora anche la birra è al centro della scena di questo territorio che non smette di meravigliarci.
Dopo l’esplosione della filiera corta e dei mercati contadini di vendita diretta, ora sulla scena del territorio si affaccia la birra, sì la birra. Si è costituita ai Castelli Romani l’ASSOCIAZIONE MOVIMENTO BIRRA CASTELLI ROMANI con l’obiettivo di diffondere sul territorio la cultura brassicola, sostenere i pub indipendenti, far incontrare i migliori produttori artigianali di birra con produttori, consumatori, degustatori; far collaborare il mondo dei produttori di vino con quello semiclandestino dei produttori di birra indipendenti, con il mondo dei micro birrifici.
Il movimento birra si è messo in moto in tutta Italia, mancavano solo i Castelli Romani!
“Le iniziative saranno tante” dichiara Paolo Mazzola, Presidente di MOVIMENTO BIRRA CASTELLI ROMANI, guru della birra, uno dei maggiori esperti a livello nazionale, docente dei master di Slow Food e di mille altre iniziative di questo mondo del luppolo e del malto. “Organizzeremo incontri con i più importanti “mastri birrai” del Lazio e d’Italia, master per degustatori, sperimentazioni con nuove ricette, un centro di ricerca sperimentale con rappresentanti delle Università, delle Agenzie regionali..” E poi una sorpresa, una grande sorpresa per i Castelli Romani, che movimento Birra ci farà scoprire in aprile.
Dal prossimo sabato 23 marzo inizierà in Albano Laziale, un tour di degustazioni:
“I PRODUTTORI SI PRESENTANO”. Una volta al mese un produttore di birra artigianale e un produttore del Mercato Contadino dei Castelli Romani si incontreranno per raccontarci le loro storie di vita e di lavoro e per guidarci nella degustazione di prodotti che verranno proposti in abbinamenti“coinvolgenti”.
Il primo incontro è per il 23 marzo con il birrificio “KARMA” di Mario Cipriano e l’azienda agricola produttrice di formaggi LA MARCIGLIANA di Luigi Arduini.
Il mastro birraio Mario Cipriano ci accompagnerà, assieme a Paolo Mazzola e Marcello Pau, nella degustazione delle birre di quest’importante micro birrificio che è stato in grado di ritagliarsi uno spazio significativo nel panorama brassicolo nazionale.
L’appuntamento è per sabato 23 marzo, ore 19.00, presso il circolo Berlinguer di Albano Laziale (RM), Piazza Fagiolo, 8.
PROGRAMMA:
KARMA di Mario Cipriano e LA MARCIGLIANA di Luigi Arduini
Birre: Marylin Golden Ale
Cubulteria Belgian Ale
Carminia APA
De Rinaldi Dark Strong Belgian IPA
Formaggi : Mozzarella Vaccina
Provola stagionata: 3 mesi
Caciotta Occhiatello stagionatura: 4 mesi
Caciotta stagionatura 6/8 mesi
La degustazione sarà curata da Paolo Mazzola e Marcello Pau che illustreranno, con i 2 produttori la tecnica di degustazione, le particolarità dei prodotti e un po’ di teoria sull’abbinamento birra-cibo.
Il programma proseguirà con:
20 Aprile: BIRRIFICIO CASTELLI ROMANI di Paolo Mazzola e Marco Artaud e il VECCHIO OVILE di Giuliano Frasca.
18 Maggio: BIRRIFICIO TURAN di Orazio Laudi e LA PORCHETTA DEL PONTE
8 Giugno: BIRRIFICIO BALADIN di TEO MUSSO (luogo e modalità da definire)
Il costo del laboratorio è di 10 Euro. Per le prenotazioni.
MARCELLO PAU 392 3371807
PAOLO MAZZOLA 340 2637060
MERCATO CONTADINO 389 8830642
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |