Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


23 GIUGNO 2013 ALBANO DEGUSTAZIONE-LABORATORIO BIRRE ARTIGIANALI

DEGUSTAZIONE-LABORATORIO di birre artigianali CEREVISIA VETUS

al Mercato Contadino dei Castelli Romani di Albano laziale a Piazza Pia

domenica 23 giugno ore 11,30

Il Mercato contadino dei Castelli Romani insieme al MOVIMENTO BIRRA CASTELLI ROMANI continua il viaggio nel mondo birrario dei microbirrifici artigianali.
Senza tregua, nonostante il clima da vacanze e da smobilitazione, continuano gli incontri con mastri birrai più importanti d’Italia.

Dopo il debutto con la novità dei Castelli Romani, il Birrificio dei Castelli Romani (con le neonate Pig Floyd, l’Ariccina e Giulio Agricola), dopo l’incontro con uno tra i più importanti mastri birrai del mondo, Teo Musso, a cui l’Agenzia Giornalista Ansa ha dedicato un lungo reportage video in occasione di CEREALIA ad Albano, domenica 23 giugno verrà presentata una DEGUSTAZIONE- Laboratorio con un nuovo birrificio del Lazio, Cerevisia Vetus (ore 11,30, in Albano Laziale, piazza Pia, nell’area del Mercato Contadino dei Castelli Romani).
Cerevisia Vetus è un beer firm di Ceccano (Frosinone) nato pochi mesi fa.
Protagonisti di questa nuova avventura sono Marco e Paolo Stirpe, Mimmo Iorfida e Diego Fiacco, che dopo molti anni di gavetta nell'homebrewing, da birrai casalinghi in costante contatto con i migliori artigiani italiani ed internazionali, hanno da poco compiuto il salto nel mercato professionale.


Sotto la guida del Presidente di MOVIMENTO BIRRA CASTELLI ROMANI, Paolo Mazzola, verranno degustate 3 birre:
BIBI’ - Belgian Ale ai fiori di sambuco BiBì 4,7 °alc
VISO PALLIDO Apa 6,1° alc birra corposa, con gioco di luppoli usati senza dry hopping.
LEGIO XX - Robust Porter 5,1 °alc.

Le birre saranno accompagnate da degustazioni di prodotti del mercato contadino: ricotta romana di pecora dell’agro pontino de Il Vecchio Ovile con la focaccia di Veroli di Franco Sanità, zucchine trifolate e cicoria ripassata e altre bontà a sorpresa dei produttori del mercato contadino.


Prenotazione obbligatoria. Contributo euro 10.
Si prega di prenotare anticipatamente con le seguenti modalità:
inviando una mail a info@mercatocontadino.org o un sms al 389 8830642.

La prenotazione sarà confermata tramite risposta a email o sms, grazie e BUON CIBO!

http://www.cerevisiavetus.com/


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA