
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
22 MARZO 2015: PULIZIA DEL SENTIERO DI PENTIMA PIZZUTA
Domenica 22 marzo pulizia del sentiero di Pentima Pizzuta
Appuntamento alle 8,45 davanti al Diana Park Hotel - Nemi
Domenica prossima abbiamo in programma una giornata di pulizia dei sentieri. Lavoriamo già da qualche mese per ripristinare il sentiero che, nell'area di Pentima Pizzuta e di Vicolo dei Macinanti, dalla via Nemorense portava anticamente fino al borgo di Nemi. Uno dei tanti sentieri da tempo abbandonato ed invaso dalle erbacce, che cercheremo di restituire alla collettività. Abbiamo bisogno anche del vostro aiuto!
L'associazione "La Via Verde dei Latini” punta a ripristinare la rete di sentieri storici dei Castelli Romani, in particolare nell'area tra Nemi, Genzano, Albano, Castel Gandolfo e Rocca di Papa. Molti di questi sentieri, di grande valore storico, culturale e paesaggistico, versano oggi in uno stato di quasi totale abbandono, ma adeguatamente ripuliti, delimitati e dotati di segnaletica, potrebbero tornare a svolgere senza interruzioni la loro rete di collegamento e tornare ad essere percorribili a piedi, in bicicletta o a cavallo.
Si richiede abbigliamento adeguato, scarpe comode, guanti da lavoro per proteggere le mani. Chi vuole può arrivare munito dei propri attrezzi: rastrelli, cesoie e forbicioni. Altri attrezzi verranno resi disponibili dagli organizzatori della giornata.
Venite muniti di entusiasmo e buona volontà e aiutateci a diffondere questa iniziativa. Spargete la voce, arrivate con i vostri amici e con chiunque abbia a cuore il nostro territorio...
In caso di pioggia l'iniziativa verrà annullata.
Info 392 9620565
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |