Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


2 GIUGNO 2013 NEMI DAI UNA MANO AL FORUM: VIENI A PULIRE I SENTIERI, A MANGIARE E A RIDERE CON NOI!

Dai una mano al Forum: domenica 2 giugno vieni a pulire i sentieri, a mangiare e a ridere con noi! 

 

Domenica 2 giugno giornata di pulizia dei sentieri a Nemi e pranzo di sottoscrizione del Forum per i Castelli Romani a Genzano, con una sessione di Yoga della Risata.

l’appuntamento è alle ore 8,45 davanti al Museo delle Navi Romane di Nemi.

Ritornano le giornate di pulizia dei sentieri della Via Verde: domenica 2 giugno è in programma una giornata di pulizia dei sentieri della Via Verde. Dal Museo delle Navi Romane di Nemi ci muoveremo verso Via San Nicola per iniziare a liberare il sentiero che porta all’eremo di San Michele dalla vegetazione che lo ha invaso.

"La Via Verde dei Latini" è un progetto del Forum per i Castelli Romani, che punta a ripristinare una rete di sentieri storici che versano oggi in uno stato di quasi totale abbandono: la Via Verde, appunto, che risale all’epoca romana, di grande valore storico, culturale e paesaggistico. In particolare, si pensa ai sentieri che anticamente collegavano Lanuvio, Genzano, Albano, Castel Gandolfo e Nemi, e che, una volta adeguatamente ripuliti, delimitati e dotati di segnaletica, potrebbero tornare a svolgere senza interruzioni la loro rete di collegamento e tornare ad essere percorribili a piedi, in bicicletta o a cavallo. L’idea è quella di dare vita ad una iniziativa "dal basso", che coinvolga i cittadini nella conoscenza, nel recupero e nella valorizzazione del proprio territorio.

Al programma di escursioni si alternano giornate di pulizia dei sentieri come quella di domenica prossima.

A chi vorrà partecipare a questa giornata di “pulizie” primaverili si consiglia vivamente un abbigliamento adeguato, scarpe comode, guanti da lavoro per proteggere le mani. Chi vuole può arrivare munito dei propri attrezzi: rastrelli, cesoie e forbicioni. Anche i promotori del progetto porteranno alcuni attrezzi per la ripulitura e la raccolta.

In caso di pioggia l'iniziativa verrà annullata.

Info: 335 5220442

La giornata proseguirà presso l'azienda agricola “La Lestra” di Genzano (Via Antonino Pio – Zona Artigianale), dove verrà organizzato un pranzo di sottoscrizione in vista del Forum per i Castelli Romani 2013, che si svolgerà dal 21 al 23 giugno prossimi a Genzano. Il pranzo verrà preparato dall'associazione “Salviamo i Castelli Romani”, organizzatrice del Forum: con un contributo di 10 euro si finanzierà questa iniziativa volta alla tutela e alla valorizzazione di quest'area e si avrà diritto alla tessera 2013, che consente di partecipare a tutte le attività organizzate dall'associazione durante l'anno.

l Forum per i Castelli Romani, svoltosi nel giugno 2011 a Palazzo Chigi di Ariccia e nel giugno 2012 ad Albano nell'ex chiesa Madonna delle Grazie e a Piazza Pia, è un grande evento-contenitore aperto ad associazioni, cittadini, imprese che vogliano impegnarsi per migliorare la qualità della vita nell'area. Tre giorni di incontri, presentazioni, condivisioni di idee e progetti. La missione dell'evento è quella di creare un appuntamento annuale in cui i vari protagonisti del territorio possano conoscersi, scambiarsi idee ed informazioni, collaborare all'elaborazione ed alla realizzazione di progetti concreti, all'insegna dell'etica e della sostenibilità, per il futuro dei Castelli Romani.

La manifestazione in programma dal 21 al 23 giugno 2013 si articolerà in una serie di appuntamenti e tavoli tematici negli spazi di Palazzo Sforza Cesarini.

Presto sul sito www.forumcastelliromani.org il programma dettagliato del Forum 2013.

Nel pomeriggio si svolgerà una sessione gratuita di yoga della risata, una tecnica che unisce i benefici sulla nostra salute psicofisica ottenibili con la respirazione yoga e con la risata.

Per partecipare occorrono un tappetino e abbigliamento comodo.

Contributo per il pranzo e lo yoga della risata: 10 euro.

Info: 392 9620565

 


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA