
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
19 APRILE 2013 FRASCATI: E' POSSIBILE PREVEDERE I TERREMOTI?
VENERDI 19 Aprile, ore 18:00
FRASCATI, Sala degli “Specchi” del Comune
Piazza Marconi
L’Italia è un paese ad elevato rischio sismico ed i terremoti avvenuti nel corso della sua storia hanno lasciato un segno profondo nella memoria delle popolazioni colpite. La scienza ufficiale afferma che non è possibile fare previsioni sui fenomeni sismici. Il ricercatore Giampaolo Giuliani sembra invece che abbia previsto in tempo il terremoto dell’Aquila avvenuto nel 2009 e, conseguentemente, ha subito numerose critiche ed una denuncia per procurato allarme da cui è stato scagionato. In seguito la sua Fondazione ha messo a punto il progetto “Tellus” finalizzato alla previsione e prevenzione dei fenomeni sismici, progetto che sarà presentato per l’occasione.
E’ POSSIBILE PREVEDERE I TERREMOTI?
Taluni ricercatori propongono nuove tecniche che sembrano essere efficaci.
GIAN PAOLO GIULIANI
Ricercatore
LEONARDO NICOLI’
Direttore della Fondazione “Giuliani”
Ecologia
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAVOLI PER UNA NUOVA ECOLOGIANIENTE BUONA POLITICA SENZA BUONE PRATICHE
SLOW FOOD: LA POLITICA E LA VISIONE OLISTICA DEL MONDO
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |