
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
17 MARZO 2013 : PASSEGGIATA A PIEDI LUNGO IL LAGO DI NEMI
Nemi, lo specchio di Diana
Sulla sponda settentrionale del Lago laziale di Nemi, chiamato fin dai tempi antichi “Lo specchio di Diana”, sorgevano il Bosco Sacro e il Santuario di Diana Nemorense. All’interno del Santuario cresceva un albero di cui era proibito spezzare i rami. Solo ad uno schiavo fuggitivo era concesso di cogliere una delle sue fronde, acquistando il diritto di battersi con il sacerdote e, se lo uccideva, di regnare in sua vece con il titolo di Re del Bosco per cinque anni, dopo i quali un altro poteva battersi con lui (Rex Nemorensis).
Ci muoveremo a piedi alla scoperta di quest’affascinante area, di grande interesse naturalistico e storico, popolata fin da epoche antichissime, come confermano alcuni reperti litici, risalenti al Paleolitico superiore (40-50mila anni fa). È proprio qui che, secondo alcuni studiosi, si sviluppò un culto fondamentale della civiltà umana: la Grande Madre Terra, o Madre Natura, “Fonte della Vita”.
La nostra proposta comprende:
– Passeggiata a piedi lungo il lago di Nemi, fino all’ingresso dell’Emissario, un cunicolo lungo 1.635 metri scavato nella roccia basaltica, che congiunge il lago alla valle di Ariccia aldilà della montagna. Si tratta di uno dei siti sotterranei di maggior interesse storico ed architettonico presenti sul territorio laziale, realizzato per assicurare il deflusso delle acque del lago.
– Visita del sito archeologico del tempio di Diana, che anticamente si estendeva su una superficie di 400mila mq, con almeno 8-10 piani sopra e sotto il livello del terreno. Era uno dei più importanti e conosciuti Santuari dell’antichità, comprensivo non solo del Tempio dedicato a Diana, ma di are e sacelli per il culto degli altri Dei del Pantheon Latino.
– Visita all’Eremo di San Michele, una caverna naturale trasformata in cisterna romana ed in seguito usata dai primi cristiani per pregare al sicuro e sfuggire alle persecuzioni. Abitato nel ‘600 da una comunità di eremiti cistercensi, conserva al suo interno alcuni affreschi ed immagini sacre in gran parte cancellate.
– Passeggiata a piedi fino al borgo di Nemi, con pranzo in ristorante tipico affacciato sul lago.
– Al ritorno i partecipanti verranno accompagnati in auto al punto di partenza.
Data: 17 marzo 2013
Orario: 9.00 – 15.30
Appuntamento: parcheggio di fronte al Museo delle Navi Romane – via di Diana, 13 – Nemi (ci si arriva passando da Genzano)
Durata: 4 ore di camminata (più due ore circa per il pranzo)
Quota di partecipazione: 40 euro comprensive dell’ingresso al museo e del pranzo con la tessera socio che da accesso a tutte le iniziative per il 2013, guida e assicurazione (38 euro per i già associati).
Prenotazione obbligatoria entro il 14 marzo 2013 (necessari per la copertura assicurativa individuale)
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |