
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
17 GENNAIO 2013 CIAMPINO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU CEDERNA
Salve a tutti,
Abbiamo ottenuto come CiampinoBeneComune ed Italia Nostra Castelli Romani la Sala Consiliare di Ciampino per la presentazione del libro su Cederna.
L’ INIZIATIVA COME AVEVAMO Già ANTICIPATO ALCUNI GIORNI FA SI TERRà, COME SPECIFICHIAMO NELLA LOCANDINA CHE ALLEGHIAMO
UN INCONTRO PER PRESENTARE il libro su Cederna di Francesco Erbani (giornalista di Repubblica) ED ATTUALIZZARE LA DISCUSSIONE sulla situazione di Ciampino.
ABBIAMO RICEVUTO LA CONFERMA DELLA PRESENZA DI ERBANI (ha già concordato con lui Dario Rose) E LA PRESENZA DI PAOLO BERDINI urbanista università degli studi di Roma Tor Vergata (ha già concordato con lui Carlo Cefaloni).
PER LE QUESTIONI ORGANIZZATIVE è NECESSARIO FISSARE UN PRIMO BREVE INCONTRO SUBITO DOPO CAPODANNO: CHI Può ESSER PRESENTE è UTILE CHE DIA L’ADESIONE PER GIOVEDì 3 DALLE 19 ALLE 20 PRESSO LA SEDE DI CITTà ATTIVA / R.C. VIA LUCREZIA ROMANA 33. (SE SI PREFERISCE UN ALTRO GIORNO, MA SEMPRE TRA CAPODANNO E LA BEFANA, è BENE PROPORLO SUBITO).
RITENGO UTILE PROVARE A STANARE LA SPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA E QUELLA PAESAGGISTICA INVITANDO I RISPETTIVI DIRIGENTI. Costoro ANCORA NON UFFICIALIZZANO I RITROVAMENTI NEL SITO DI MURO DEI FRANCESI; MA I DETTAGLI UFFICIOSI STANNO RIVELANDO SEMPRE Più IMPORTANTE IL SITO e la MELINA che stanno facendo, INCONTRANDO AMMINISTRAZIONE E CONSORZI, prima dell’ufficialità scientifica dei ritrovamenti, dà la pessima impressione, speriamo del tutto errata, di pressioni indebite da cui non sanno come uscirne fuori (*).
ALTRETTANTO UTILE, a mio parere sarà invitare l’Amministrazione, ma è evidente che ne dobbiamo celermente discutere.
COMUNQUE DOBBIAMO DA SUBITO DIFFONDERE L’INIZIATIVA, ognuno utilizzando i propri canali, le proprie mailist, la nostra presenza nei vari social forum. LA LOCANDINA CHE HA PREPARATO DARIO MI SEMBRA MOLTO EFFICACE.
Sarà necessario anche un brevissimo comunicato stampa da diffondere nella stampa locale e regionale che accompagni la locandina e che possiamo concordare sempre il 3 pv.
VI ALLEGO ANCHE UN BREVE ARTICOLO
CHE è USCITO OGGI 28-12 SULLA CRONACA DI ROMA DI REPUBBLICA.
INTERVIENE SUL PORTALE E CONCLUDE SEGNALANDO ANCHE LA NOSTRA INIZIATIVA DEL 17 GENNAIO.
VI RICORDO infine che UNA SCHEDA DEL LIBRO DI CEDERNA è Già STATA FATTA CIRCOLARE TRA NOI DA CARLO CEFALONI E DA DARIO ROSE
Ciao, LuigiZ
(*) SONO I PRECEDENTI CHE PREOCCUPANO! Il pessimo risultato di anni addietro, quando il CORECO (organismo scientifico di coordinamento delle due Soprintendenze) all’unanimità DECISE DI VINCOLARE il Sito di MF, PER LA SUA PREZIOSITà PAESAGGISTICA, prima ancora dell’attuale eccezionale scoperta della villa di Messalla. Dopo una lettera dell’allora Sindaco e dell’allora Ass.all’Urbanistica FU CASSATA, senza alcuna spiegazione, QUELLA DECISIONE EMESSA DA UN ORGANISMO SCIENTIFICO.
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |