Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


16 MARZO 2014: ESCURSIONE DA GENZANO VECCHIA AL LAGO DI NEMI

DOMENICA 16 MARZO ESCURSIONE DA GENZANO VECCHIA ALLE RIVE DEL LAGO DI NEMI

Ore 8,45 piazza Sforza Cesarini, Genzano

Domenica 16 marzo l'associazione La Via Verde dei Latini propone una passeggiata che percorrerà i vicoli di “Genzano Vecchia”, il nucleo più antico della cittadina castellana, in direzione del lago di Nemi. Dopo esserci affacciati dal Belvedere per ammirare il lago dall'alto, inizieremo la discesa lasciando dopo poche centinaia di metri l'asfalto. Attraverseremo la macchia fino ad arrivare alla piccola spiaggia nel pressi del vecchio ristorante La Fiocina. Una breve sosta ci aspetta nell’area attrezzata presso il tempio di Diana, dove sarà possibile prendere un caffè e gustare una merenda a base di prodotti locali (facoltativa).

In seguito riprenderemo il cammino e, dopo aver costeggiato il museo delle Navi Romane, inizieremo la risalita verso Genzano percorrendo la via Diana e, infine, via Don Giuseppe Morosini fino a ritornare al punto di partenza.

Il progetto "La Via Verde dei Latini" punta a ripristinare una via storica dei Castelli Romani: la Via Verde, appunto, che risale all’epoca romana, di grande valore storico, culturale e paesaggistico. In particolare, si pensa ai sentieri che anticamente collegavano Lanuvio, Genzano, Albano e Castel Gandolfo, e che, una volta adeguatamente ripuliti, delimitati e dotati di segnaletica, potrebbero essere percorribili a piedi, in bicicletta o a cavallo.

DIFFICOLTA’: l’escursione è piuttosto facile ma con qualche dislivello: l’ultimo tratto, dal lago di Nemi verso Genzano, si percorre in salita (su strada asfaltata).

ATTREZZATURA: si consigliano abbigliamento comodo, scarpe da trekking, una mantella impermeabile da utilizzare in caso di pioggia, zainetto e acqua.

COSTO: Si richiede un contributo di 8 euro (comprensive di assicurazione infortuni). Bambini e ragazzi fino a 18 anni non pagano. I soldi raccolti incrementano il fondo cassa dell’associazione per il ripristino dei sentieri.

 

QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE: 10 euro (prima escursione gratuita).


Il ritorno è previsto per le ore 13 circa. In caso di pioggia l’escursione sarà annullata.

Prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni: 392 9620565

 


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA