
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
16 MAGGIO 2014 MARINO : SLOW FOOD DAY CON 'APERITIVAMENTE'
Venerdì 16 maggio 2014
SLOW FOOD DAY
ClorofillaBio e l'azienda agricola Antonella Neccia raccontano la famiglia al centro dell'agricoltura. La condotta di Marino e Castel Gandolfo festeggia così lo Slow Food Day dedicato all'agricoltura familiare. A seguire aperitivo slow con fave, pecorino e piatti della terra abbinati a birre artigianali. Costo 10 euro. In dono una piantina aromatica. Prenotazione obbligatoria.
Piantare semi insieme, parlare e conoscere famiglie che vivono di agricoltura, un aperitivo slow per degustare i loro prodotti abbinandoli a birre artigianali. La Condotta Slow Food di Marino e Castel Gandolfo ha scelto di festeggiare così lo Slow Food Day dedicato all'agricoltura familiare venerdì 16 aprile dalle ore 18.30 alle ore 20.30 presso Ebrius Pub Beershop (via Massimo D'Azeglio 22 Marino ).
ClorofillaBio e l'azienda agricola Antonella Neccia racconteranno la famiglia al centro dell'agricoltura. L'evento inizia fuori l'EbriusPub con ClorofillaBio che farà una dimostrazione di come si trapianta e spiegherà l'importanza dei semi nell'agricoltura. ClorofillaBio è una giovane azienda florovivaistica a conduzione familiare di Rocca di Papa, impegnata nella ricerca e vendita di semi antichi e di piante e fiori rigorosamente bio. Poi la parola passerà alla famiglia Neccia di Paliano, l'azienda agricola a conduzione familiare punta tutto sui prodotti del territorio e sulla raccolta di erbe spontanee. Antonella e Fabio racconteranno la storia della loro azienda e come la loro famiglia vive l'agricoltura.
Poi sarà il momento di APERiTivAMENTE n°2, il consueto aperitivo slow con i produttori del Mercato della Terra di Santa Maria delle Mole. Fave e pecorino e un piatto cucinato dalla famiglia Neccia accompagneranno tre birre artigianali. Alla fine, in regalo, piantine aromatiche di ClorofillaBio come simbolo della serata.
<<Abbiamo deciso di anticipare di un giorno i festeggiamenti dello Slow Food day che si tiene in tutto il mondo il 17 maggio- spiega Marta Patriarca fiduciaria della Condotta Slow Food Marino e Castel Gandolfo – perché il 17 e 18 maggio saremo impegnati con il Week End del Gusto a Scanno. Abbiamo creato un momento di convivialità in cui condividere storie, racconti e sapori di chi con coraggio decide di vivere di agricoltura>>.
L'agricoltura familiare è infatti al centro dello Slow Food Day 2014. L'obiettivo è far comprendere alle persone e ai produttori la necessità di essere contadini e non imprenditori, la necessità di amare la terra, di solcarla, di vangarla, di penetrarla con la passione di un atto d'amore, un rapporto fisico fatto di mani, di braccia e di gambe che affondano e attraversano il suolo che calpestiamo, non strada ma terra, terra che vive, terra che ci nutre.
Costo: 10 euro
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni contattare Alessia slowfoodmcg@gmail.com - 3297192469
--
Comitato di Condotta Slow Food Marino e Castel Gandolfo
slowfoodmcg@gmail.com
Fiduciaria
Marta Patriarca -marta.patriarca28@gmail.com
Segretario
Angelo Rinna - a.rinna@yahoo.it
"Il cibo sarà la chiave per riprenderci le nostre vite"Â - C. Petrini
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |