
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
15 DICEMBRE 2012 ARICCIA: ASSEMBLEA DELLA SCUOLA VOLTERRA: QUALE FUTURO PER LA NOSTRA SCUOLA
COMUNICATO STAMPA
ARICCIA.
Sabato 15 dicembre 2012 gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo “V.Volterra” di Ariccia, saranno protagonisti di un pomeriggio di mobilitazione a favore e sostegno della scuola pubblica del nostro Paese.
Partendo da piazza di Corte, dove hanno dato appuntamento alle famiglie degli alunni, insegnanti di altri istituti, giornalisti, amministratori locali, persone interessate a capire e costruire una propria posizione a riguardo, raggiungeranno attraverso una passeggiata per le vie della città la sede centrale dell’Istituto nel centro storico di Ariccia.
Le diverse iniziative sono pensate per informare l'utenza circa lo stato di preoccupazione che attraversa chi quotidianamente ha rapporti con la scuola pubblica come utente o come lavoratore.
Nell’ambito scolastico assistiamo alla:
· Negazione di risorse per studenti portatori di handicap con la riduzione degli insegnati di sostegno
· Riduzione del tempo scuola
· Riduzione nella nomina dei supplenti
· Riduzione ed annullamento di finanziamenti per la realizzazione di progetti di arricchimento dell'offerta formativa
· insufficienza del numero di personale ATA ed amministrazione
· abbassamento graduale degli standard di sicurezza per lo stato di fatiscenza degli edifici
· costante tentativo di screditare il lavoro degli insegnanti protagonisti, insieme agli studenti di ogni età, della costruzione del sapere.
“QUALE FUTURO PER LA NOSTRA SCUOLA…”
Sabato 15 dicembre 2012 ore 16.00
piazza di Corte
a seguire, sfilata per le vie della città fino ad arrivare al
plesso scolastico “V.Volterra”
dibattito, mostre, performance, incontro diretto con gli insegnanti, proiezioni,
Reti Solidali
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
FESTA DELL'ASSOCIAZIONEFRASCATI AI TEMPI DI NANNÃ
UNA PROPOSTA PER LA PULIZIA DEL LAGO ALBANO
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |