Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


13 OTTOBRE 2013 GITA AI CASTELLI ROMANI

Una scampagnata ai Castelli per scoprire cosa è rimasto del loro mito. Inizieremo il viaggio visitando la città di Albano che, secondo la leggenda, fu costruita sulle vestigia della città di Albalonga fondata da Ascanio, figlio di Enea. Visiteremo il centro storico tra viuzze e piazzette; riscopriremo le antiche dimore, i fatti e i personaggi che hanno popolato questa prestigiosa cittadina dei Castelli Romani. Al termine del percorso faremo una sosta al Mercato Contadino dove potremo assaporare i prodotti genuini della terra.

Dopo aver pranzato nel bosco dei Cappuccini ammirando il magnifico panorama sul lago Albano, visiteremo la cittadina mistica di Grottaferrata con le sue suggestive catacombe, risalenti al IV secolo d.C., e l’antica abbazia di San Nilo. Accedendo dalla quattrocentesca cinta muraria, vedremo un susseguirsi di cortili ed edifici come la rocca, il Palazzo della commenda e la chiesa di Santa Maria: straordinario esempio di stratificazioni edilizie e famosa soprattutto per gli affreschi del Domenichino nella cappella di San Nilo.

Lasciatevi emozionare dalla terra degli imperatori e dei pontefici, l’Associazione Castelli Romani GreenTour è lieta di invitarVi alla scoperta dei Castelli Romani. Programma della giornata h. 9.30 appuntamento ad Albano, piazza San Paolo h. 10. 00 Visita guidata per il centro storico h. 12.30 Degustazione al Mercato Contadino h. 13.00 Pranzo al sacco presso il Bosco dei Cappuccini h. 14.00 Partenza per Grottaferrata h. 15.00 Visita alle Catacombe h. 16.30 Visita all’Abbazia di San Nilo h. 17.30 Rientro

Data: domenica 13 ottobre, prenotazione obbligatoria (minimo 10, massimo 20) Orario: ore 10.00 – 17.30 Appuntamento: h. 9.30 Albano Laziale, piazza San Paolo Durata: una giornata Quota di partecipazione: € 17,00 per i soci, € 20,00 non socia comprensiva degli ingressi ai monumenti, della guida, della degustazione e della tessera annuale che consentirà di partecipare a tutte le attività che l’associazione organizzerà nel corso del 2013. Bambini fino a 8 anni gratis, bambini 9-13 anni 50% di sconto.

Informazioni utili: sono consigliati abbigliamento, scarpe comode e una giacca da inossare nelle catacombe (temperatura media 16°). Pranzo al sacco Federica 346 368 5093 email: info@castelliromanigreentour.it - See more at: http://www.castelliromanigreentour.it/web/i-castelli-romani-a-cavallo-1/#sthash.eHonngC9.dpuf


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA