
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
13 DICEMBRE 2013 ALBANO LAZIALE INCONTRO PUBBLICO CON IL PREMIO OSCAR OSVALDO DESIDERI
Mister Freedom e #PostoUnico presentano
l’incontro pubblico con il Premio Oscar Osvaldo Desideri:
“La Scenografia: la Fabbrica dei Desideri”
Venerdì 13 dicembre
Palazzina Vespignani (Museo Civico)
Viale Risorgimento 1
Albano Laziale (Roma)
Ore 19,30
INGRESSO CON TESSERA
Albano Laziale (RM), venerdì 13 dicembre 2013 l’Associazione Mister Freedom – Brigata Cinematica ha il piacere di presentare al pubblico di #PostoUnico l’incontro con lo scenografo Osvaldo Desideri, Premio Oscar per “L’ultimo imperatore” di Bernardo Bertolucci.
Professionista tra i più stimati a livello internazionale, Desideri ci accompagnerà nel cuore della ‘scena’, spiegando in sala i passaggi necessari alla sua realizzazione: dalla progettazione alla manifattura, dai disegni all’individuazione dei costi, dai rapporti con il regista e il direttore della fotografia alla direzione di una squadra di operai e carpentieri.
Due le proiezioni previste per venerdì 13 dicembre 2013
· Ore 20,00: “La scenografia: la fabbrica dei desideri”, di Osvaldo e Ewa Desideri
· Ore 22,00: “Professione: reporter”, di Michelangelo Antonioni (1975)
#PostoUnico è l’esteso ciclo di incontri culturali (fino a febbraio 2014), promosso dall’associazione Mister Freedom – Brigata Cinematografica, che tutti i venerdì del mese, festività escluse, presso la Palazzina Vespignani di Albano Laziale, consentirà ai cittadini di condividere uno spazio permanente sul territorio dove poter parlare di cinema, incontrare ospiti e professionisti del settore, partecipare ad appuntamenti editoriali e musicali, prendere parte ad eventi culturali e musicali, godere di un buon ‘apericinema’ (food&wine) curato dagli amici di FuoriMenù.
Il cinema è comunicazione, associazione di idee, confronto tra pensieri, schermo emozionale e uno sguardo forte sul mondo. Avere un cinema vicino casa (ad Albano non c’è più da anni) significa recuperare e vivere il territorio, sfruttare strumenti culturali e sociali di cui nessuno deve più fare a meno. Il cinema è inclusione e democrazia dei linguaggi, una lente d'ingrandimento sulla nostra vita, che manifestazioni come questa ci permettono ancora di portare agli occhi.
Osvaldo Desideri (classe 1939), è uno scenografo italiano, vincitore del Premio Oscar nel 1988 per la scenografia de “L’ultimo imperatore” di Bernardo Bertolucci. Come scenografo e arredatore ha lavorato con alcuni dei più grandi cineasti italiani, tra cui Roberto Rossellini (“Il messia”), Luchino Visconti (“Morte a Venezia”), Pier Paolo Pasolini (“Salò e le 120 giornate di Sodoma”), Elio Petri (“Todo modo”), Michelangelo Antonioni (“Pofessione: reporter”), Luciano Salce (“Fantozzi”), Roberto Benigni e Massimo Troisi (“Non ci resta che piangere”), Liliana Cavani e tanti altri.
Prossimo appuntamento di dicembre con #PostoUnico:
VENERDI' 20 - "UN NATALE…DA PAURA"
*2 proiezioni (18.30/21.30):
“DELLAMORTE DELLAMORE” di Michele Soavi (ITA 1994)
*Incontro/Esibizione con:
SERGIO STIVALETTI (maestro degli effetti speciali)
*Apericinema a cura di FuoriMenù
Per informazioni e contatti visitare la pagina Facebook dell'Associazione: https://www.facebook.com/MisterFreedomBrigataCinematica?fref=ts
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |