Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


1-7 LUGLIO 2013 CASTEL GANDOLFO-TERRACINA: TERZA EDIZIONE DEL CAMMINO DELL'AMORE

LoveWalk 2013 3ª edizione del Cammino dell'Amore: da Castel Gandolfo (Rm) a Terracina (Lt), Soul Trekking sulla via Francigena del Sud. LoveWalk 2013 Il LoveWalk è un'esperienza stupenda, ricca di incanto, estasi e condivisione, ma per assaporarla bisogna seguire le indicazioni fornite. Lo spirito vola, contemplando meravigliosi luoghi e sperimentando una comunione prolungata con gli altri e con gli elementi naturali. A cura de Gli Artigiani dell'Amore.

In generale, il suggerimento per i pellegrini è questo: "Prepara lo zaino e dividi il suo contenuto in tre insiemi di oggetti: quelli essenziali, quelli che pensi userai qualche volta e quelli che potresti non usare mai. Porta con te solo il primo insieme!!" Il LoveWalk nasce nel 2011 per offrire l'opportunità' di vivere (o risvegliare) il vero amore nelle sue forme più semplici, genuine e autentiche: quello tra esseri umani, quello per la natura e quello per il cammino stesso, per il viaggio della vita.

È un'esperienza semplice ma estremamente profonda, che coinvolge contemporaneamente e intensamente corpo, mente e spirito: il corpo si scioglie, libera e rafforza, la mente si svuota e spazia, ampliando i propri orizzonti, lo spirito vola, contemplando meravigliosi luoghi e sperimentando una comunione prolungata con gli altri e con gli elementi naturali.

Le tappe del Soul Trekking 2013 1: Da Castel Gandolfo a Nemi a Velletri (Rm) - Km 18,5; dislivello 171m (salita 131m, discesa 171m) 2: Da Velletri (Rm) a Giulianello a Cori (Lt) - Km 18,3; dislivello 168m (salita 168m, discesa 132m) 3: Da Cori a Norma a Sermoneta (Lt) - Km 16,5; dislivello 153m (salita 26m, discesa 153m) 4: Da Sermoneta a Sezze a Priverno (Lt) - Km 19,8; dislivello 168m (salita 62m, discesa 168m) 5: Da Priverno a Terracina (Lt) - Km 25,7; dislivello 151m (salita 0m, discesa 151m) 6: Visita al Tempio di Giove Anxur, a Terracina (Lt) - km 8,5; dislivello 227m (salita 227m, discesa 0m) 7: Riposo al mare a Terracina e condivisione delle esperienze

Per maggiori informazioni e iscrizioni: http://fareamore.blogspot.it/p/seminari-esperienziali_26.html


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA