
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
“COSE MAI VISTEâ€: RIPARTONO LE ESCURSIONI NEL PARCO DEI CASTELLI ROMANI
Più di 100 appuntamenti per incontrare, conoscere e scoprire il Parco dei Castelli Romani. Il 18 settembre riparte “Cose mai Viste”, il programma di visite guidate organizzate in collaborazione con le associazioni del territorio. Come sempre ci sono appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età, legati da un comune denominatore: promuovere la conoscenza del territorio attraverso percorsi e iniziative sostenibili. Per l'autunno “Cose Mai Viste” propone, fra le tante novità, tre appuntamenti fissi, che si ripeteranno tutti i sabati e tutte le domeniche a partire da sabato prossimo, 18 settembre, e che sarà possibile prenotare chiamando direttamente le associazioni coinvolte.
A Rocca di Papa l'azienda agricola La Farnia organizza la “Giornata del fattore”: piccoli animali dell'aia, prodotti coltivati, possibilità di fare escursioni, pranzare al sacco o con cibi prodotti artigianalmente (per informazioni e prenotazioni: 333 8126522).
A Castel Gandolfo si potrà andare “In barca sul Sentiero dell'acqua”, alla scoperta di scorci mai visti navigando sulle acque del lago Albano, nel magnifico scenario del cratere che lo contiene (per informazioni e prenotazioni: 347 6104110).
A Monte Compatri tornano gli appuntamenti con la “Collina degli asinelli”, dove bambini e adulti saranno accompagnati da operatori specializzati nella didattica ambientale e da asinelle munite di bastio, all'interno di un bosco di castagno (per informazioni e prenotazioni: 333 8126522).
Oltre agli appuntamenti fissi, per ogni fine settimana si potrà scegliere fra diverse visite guidate: trekking urbani per scoprire gli angoli nascosti e la storia dei Comuni dei Castelli Romani; le escursioni culturali fra palazzi, musei e ville; i tanti appuntamenti dedicati a natura, archeologia e paesaggio; le escursioni pensate per gli sportivi e quelle per i bambini, che potranno anche cimentarsi in laboratori didattici fra olio, miele e agricoltura biologica.
Il calendario completo è su www.cose-mai-viste.it, per informazioni e prenotazioni si può chiamare il Parco dei Castelli Romani al numero 06 9495255, dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,30.
ACQUA, AUTOMOBILI, ABITUDINI: CHIAVI DI VOLTA PER UNO STILE DI VITA AD IMPATTO MINIMO
Il pianeta Terra, per nostra "distrazione", è gravemente ammalato. Sta a noi prendercene cura senza indugio. I modi per farlo sono molti , sono efficaci, non hanno ripercussioni sul nostro tenore di vita, sono a basso costo e ci consentono risparmi economici e soprattutto avranno positivi effetti a catena sull'economia mondiale obbligando aziende, potentati economici e governi a cambiare le loro scelte e le loro decisioni.
Ecologia
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAVOLI PER UNA NUOVA ECOLOGIANIENTE BUONA POLITICA SENZA BUONE PRATICHE
SLOW FOOD: LA POLITICA E LA VISIONE OLISTICA DEL MONDO
Parco dei Castelli
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAGLI DEL 50% AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI!PULIAMO IL LAGO ALBANO!
FINE SETTIMANA AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI
Arte e Cultura
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
SIGNIFICATO, CURIOSITA' E COLTURE DEI MESI DI LUGLIO ED AGOSTOFESTIVAL JAZZ DEI DUE LAGHI
I CERCHI NEL GRANO, OPERE D'ARTE E PARADIGMI DI BELLEZZA E ARMONIA
news
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAGLI DEL 50% AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI!FESTIVAL JAZZ DEI DUE LAGHI
PULIAMO IL LAGO ALBANO!
eventi
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
QUANDO I SOGNI VANNO IN FUMOTREKKING SULLA COLLINA DEGLI ASINELLI
ROCCA DI PAPA: ESCURSIONE ALLE GROTTICELLE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
ACQUA, AUTOMOBILI, ABITUDINI: CHIAVI DI VOLTA PER UNO STILE DI VITA AD IMPATTO MINIMO
Il pianeta Terra, per nostra "distrazione", è gravemente ammalato. Sta a noi prendercene cura senza indugio. I modi per farlo sono molti , sono efficaci, non hanno ripercussioni sul nostro tenore di vita, sono a basso costo e ci consentono risparmi economici e soprattutto avranno positivi effetti a catena sull'economia mondiale obbligando aziende, potentati economici e governi a cambiare le loro scelte e le loro decisioni.
ACQUA, AUTOMOBILI, ABITUDINI: CHIAVI DI VOLTA PER UNO STILE DI VITA AD IMPATTO MINIMO
Il pianeta Terra, per nostra "distrazione", è gravemente ammalato. Sta a noi prendercene cura senza indugio. I modi per farlo sono molti , sono efficaci, non hanno ripercussioni sul nostro tenore di vita, sono a basso costo e ci consentono risparmi economici e soprattutto avranno positivi effetti a catena sull'economia mondiale obbligando aziende, potentati economici e governi a cambiare le loro scelte e le loro decisioni.