
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
Medicine Naturali
Tra le tante piante officinali con proprietà cosmetiche, il rosmarino è quella maggiormente indicata per rafforzare i capelli e facilitarne la crescita, infatti l’olio essenziale in essa contenuto stimola il follicolo e la crescita del capello e ne combatte la caduta. L’uso costante del rosmarino ha anche il pregio di rendere le chiome più scure e di nascondere i capelli bianchi. E’ di facilissima preparazione la lozione al rosmarino da applicare dopo lo shampoo. Occorrono: acqua q.b. per riempire un tegame 3 manciate di aghi di rosmarino freschi o essiccati
Domenica 13 Gennaio a Velletri, dalle 17 in poi, presso l'Ass. Cult. Ossigeno (in via S.Biagio snc, la strada del mercato del giovedì, che inizia di fronte al cimitero di Velletri)si terrà un evento con la proiezione dell'importante film documentario L'ECONOMIA DELLA FELICITA' di Helena Norberg Hodge e la presentazione del Progetto EcoHub Castelli Romani. Ingresso a offerta libera. Il film L'Economia della Felicita' del premio nobel alternativo Helena Norberg Hodge riesce a tracciare in modo efficace, una sintesi della globalizzazione e dei suoi problemi e ne individua la soluzione nella riscoperta della comunita' solidale, promuovendo una economia locale e a km.0, con cibo locale, con moneta locale e quanto altro occorre per ricostruire e recuperare il senso di comunità locale. Continua...
Domenica 2 Dicembre ad Ariccia,dalle 17 in poi, presso il Teatro Comunale Bernini si terrà un evento con la proiezione dell'importante film documentario L'ECONOMIA DELLA FELICITA' di Helena Norberg Hodge e la presentazione del Progetto EcoHub Castelli Romani. Il film L'Economia della Felicita' del premio nobel alternativo Helena Norberg Hodge riesce a tracciare in modo efficace, una sintesi della globalizzazione e dei suoi problemi e ne individua la soluzione nella riscoperta della comunita' solidale, promuovendo una economia locale e a km.0, con cibo locale, con moneta locale e quanto altro occorre per ricostruire e recuperare il senso di comunità locale. Ingresso a offerta libera.
La riflessologia plantare è una tecnica che esprime l’innata natura dell’uomo che si massaggia dove sente dolore, istintivamente e inconsciamente, senza sapere quale meravigliosi meccanismi sono messi in moto da questo semplice gesto. Si esplica attraverso il massaggio al piede, donando benessere a corpo e mente, andando ad agire su questa importante parte del corpo che fa da tramite e ci mette direttamente in contatto con la terra e quindi con il mondo esterno; il nostro piede è un organo di senso che raccoglie una miriade di informazioni e le trasmette al nostro organismo.
Chiropratica è una parola di origine greca che significa praticare con le mani. Si basa sul rapporto tra struttura (soprattutto il movimento della colonna vertebrale) e funzione (equilibrio del sistema nervoso). In numerose culture antiche incluse quelle degli Egizi, Cinesi, Indù, e Greci già si praticavano arti di manipolazione. La chiropratica moderna nasce nel 1865 grazie al dottor Palmer negli Stati Uniti. È diventata uno tra i metodi più diffusi di terapia alternativa e naturale nel mondo. È riconosciuta a livello mondiale come un’ottima alternativa a farmaci e alla chirurgia grazie ai suoi effetti che permettono all’organismo di riconquistare salute e benessere .
Il Ghee è il burro non salato chiarificato. La sua preparazione ed il suo utilizzo traggono origine dall’antica medicina Ayurvedica. E’ noto per le sue proprietà riequilibranti su tutti i dosha: Vata, Pitta e Kapha (bioumori corporali), nonché per la sua azione stimolante, digestiva, antinfiammatoria e disintossicante. Inoltre aumenta l’Ojas (l’essenza sottile che pervade tutti i tessuti del corpo), attiva la funzione di agni (tutte le energie digestive e gli enzimi del corpo).
Negli ultimi tempi la frenesia della vita moderna sta portando sempre più persone alla ricerca delle proprie radici, della natura e delle cose semplici. Ed in questa ricerca ci si sente attratti da un mondo che sembrava essere dimenticato, come fosse racchiuso in un antico memoriale che oggi si sente la necessità di iniziare a sfogliare per capire dove tutto ebbe origine. Tra gli echi di antiche memorie che risuonano nella quotidianità c’è una scienza antica di oltre 5000 anni ed ancora oggi viva e sempre più conosciuta ed apprezzata. L’Ayurveda, nota a noi occidentali come la medicina tradizionale indiana, si rivela essere molto più di questa banale definizione.
Il Reiki è un antico metodo di guarigione naturale. Si tramanda che fu riscoperto in Giappone nel tardo 800 da un monaco buddista di nome Mikao Usui. Portato in Occidente dalla signora Takata verso il 1940, si è divulgato velocemente in Europa dopo il 1980 e poi in tutto il mondo , in virtù dei risultati sorprendenti che si sono riscontrati con la sua applicazione. Il Metodo Usui, per il risanamento naturale, aiuta a guarire il corpo da problemi sia fisici che psichici e accompagna le persone verso una guarigione profonda mettendole in contatto con le emozioni e la causa della malattia.
É facile preparare in casa creme, tisane, decotti e altri rimedi di bellezza che utilizzano le virtù terapeutiche di frutta e verdura. Si risparmia sull'acquisto di trattamenti cosmetici, si utilizzano ingredienti naturali (meglio se da agricoltura biologica), si ha la soddisfazione di scoprirne in poco tempo i benefici risultati. L'importante é utilizzare questi prodotti freschi: essendo privi di conservanti, tendono a disperdere rapidamente le loro proprietà. Ecco qualche ricetta.
Dolore, fastidio, gonfiore, prurito, irritazione: sono alcuni degli effetti indesiderati causati dalla puntura di alcuni insetti. Un inconveniente tipico della stagione estiva, quando si trascorre più tempo all'aperto. Alcune piante svolgono un’azione lenitiva in caso di punture di insetto. Le loro virtù antisettiche possono contrastare in particolare gonfiore e prurito, oltre ad aiutare a prevenire la comparsa di infezioni cutanee. Si può utilizzare dunque l’azione antisettica di alcune piante: basta strofinare sulla parte alcune foglie di salvia, rosmarino, timo, menta, rosmarino o prezzemolo.
In generale, qualsiasi miele è corroborante, antinfiammatorio e calmante per il contenuto di zuccheri, vitamina B, sali minerali tra cui il potassio, enzimi e sostanze antibiotiche.
Nella bella stagione occorrono mieli chiari, d’acacia e tiglio, per depurarsi, mentre in inverno sono indicati quelli scuri, di abete e castagno, più ricchi di minerali e vitamine, che stimolano il sistema immunitario.
Il succo e la scorza di limone sono ricchi di vitamine, soprattutto C e di minerali. Il succo viene consigliato soprattutto come depurativo e la scorza come digestivo. Ha azione antireumatica, vitaminizzante, depurativa, digestiva, astringente e tonica per la pelle.
Qui di seguito alcune indicazioni terapeutiche di semplice uso per utilizzare al meglio le virtù curative di questo prezioso agrume.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |