
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
EcoHub
Domenica 13 Gennaio a Velletri, dalle 17 in poi, presso l'Ass. Cult. Ossigeno (in via S.Biagio snc, la strada del mercato del giovedì, che inizia di fronte al cimitero di Velletri)si terrà un evento con la proiezione dell'importante film documentario L'ECONOMIA DELLA FELICITA' di Helena Norberg Hodge e la presentazione del Progetto EcoHub Castelli Romani. Ingresso a offerta libera. Il film L'Economia della Felicita' del premio nobel alternativo Helena Norberg Hodge riesce a tracciare in modo efficace, una sintesi della globalizzazione e dei suoi problemi e ne individua la soluzione nella riscoperta della comunita' solidale, promuovendo una economia locale e a km.0, con cibo locale, con moneta locale e quanto altro occorre per ricostruire e recuperare il senso di comunità locale. Continua...
Domenica 2 Dicembre ad Ariccia,dalle 17 in poi, presso il Teatro Comunale Bernini si terrà un evento con la proiezione dell'importante film documentario L'ECONOMIA DELLA FELICITA' di Helena Norberg Hodge e la presentazione del Progetto EcoHub Castelli Romani. Il film L'Economia della Felicita' del premio nobel alternativo Helena Norberg Hodge riesce a tracciare in modo efficace, una sintesi della globalizzazione e dei suoi problemi e ne individua la soluzione nella riscoperta della comunita' solidale, promuovendo una economia locale e a km.0, con cibo locale, con moneta locale e quanto altro occorre per ricostruire e recuperare il senso di comunità locale. Ingresso a offerta libera.
L'Idea di EcoHub è molto vicina all'idea di un ecovillaggio diffuso: i partecipanti continuano a vivere come singoli, coppie, famiglie o comunità sul territorio dei castelli Romani e partecipano ad un importante progetto culturale, sociale ed economico del territorio in cui vivono. L'idea è nuova e può essere utile riportare le F.A.Q. (domande e risposte frequenti) tracciate da Fiorigialli per spiegare bene e in dettaglio numerose caratteristiche del Progetto EcoHub. I Castelli Romani ,con la loro densità demografica e con i loro prezzi altissimi non offrono grandi possibilità a progetti di ecovillaggio estesi su molti ettari, viceversa l'approccio EcoHub risulta più facilmente realizzabile.
Si è costituito, già da diversi mesi, un nuovo gruppo, al quale aderiscono sia singoli che diverse associazioni, con l'intento di realizzare un EcoHub per i castelli Romani. Cosa è un EcoHub ? Un centro polivalente di attività e servizi, un luogo con terreni e fabbricati dove svolgere le più diverse attività con un indirizzo ecologista, verso una decrescita felice e recuperendo il senso e la solidarietà delle pratiche comunitarie.
EcoCastelli.it, aderisce con piacere a questo nuovo progetto e pubblica qui sotto il primo Manifesto (provvisorio) di Pre-Adesione
5 luglio 2010: apre www.ecocastelli.it. Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli. E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche. Aspettiamo i vostri suggerimenti.
Proviamo a guardare la realtà con occhi disincantati: L'Italia è una delle nazioni più inquinate al mondo, la pianura padana è la quinta zona più inquinata del mondo (alcuni dicono che va meglio, sarebbe l'ottava). Comandano mafiosi e corrotti. Ogni giorno uno scandalo, tra breve le elezioni regionali che consegneranno per un'altra volta le regioni italiane alle varie cordate di potere PD - PDL. Poco importa se da qualche parte uno è meglio dell'altro. Una opposizione ecologista frammentata e inconsistente, la casta si mangia tutto.....
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |