Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO DEI CASTELLI ROMANI

Lo si è detto tante volte ma non lo si è mai fatto, veramente. Il motivo? semplicemente perchè ai Castelli Romani ci si arriccchisce da 50 anni a questa parte rendendo edificabili terreni e rilasciando licenze di costruzione.

L'affaire principale, oltre a quello di spendere i soldi delle case comunali, per tutti gli amministratori locali di ogni comune e di ogni colore politico. Quasi sempre poi, le liti tra i vari partiti sono solo pretesti nella lotta per aggiudicarsi o condividere pezzi della torta edilizia.

Così va l'Italia e naturalmente non solo ai Castelli Romani, solo che dura da ormai troppo tempo e questo proliferare di cemento sta rovinando forse per sempre la bellezza del nostro territorio (e intanto gli incendi dolosi continuano...

Pensiamo se non fosse stato costituito (eroicamente) il Parco regionale dei Castelli, ad oggi non sarebbe rimasta più alcuna zona verde tanta è da sempre l'avidità della speculazione edilzia e l'inconsistenza ( per essere gentili) di tutti i ceti politici che hanno amministrato i comuni del nostro territorio.

Ed è un territorio il nostro, non adatto a masse metropolitane, già l'acqua sta diventando insufficiente (e anche inquinata), la rete delle strade non è adattabile a queste quantità di mezzi in movimento ed ormai il traffico tipo Roma sta diventando una normalità sia delle mattine che dei pomeriggi castellani.

I Paesi Storici dei Castelli sono sorti e cresciuti originariamente per un tutt'altro numero di abitanti  ed è sempre più difficile assicurare ai cittadini servizi comodi ed efficiente ( poste, scuole, trasporti, e tutti i vari servizi).

Irresponsabile e scellerata poi la volontà di costruire un inceneritore ad Albano, una vera e propria fabbrica di tumori per gli abitanti dei Castelli.

Venire a vivere ai Castelli Romani, l'antico sogno di molti romani sta divenendo sempre più problematico e potrebbe rivelarsi un incubo tra qui a pochi anni per gran parte dei suoi abitanti se non si interrompe il consumo forsennato di suolo con le varie licenze edilizie. 

Dura da troppo tempo ormai, da 50 anni e più, anno dopo anno un altro pezzo, un'altra collinetta viene edificata sino a rendere il territorio tra i vari comuni un agglomerato sempre più fitto e talvolta mostruoso.

Negli ultimi 20 anni quasi tutti i comuni dei Castelli hanno avuto un incremento demografico tra il 20 e il 30%. Sarebbe ora di dire definitivamente basta, annullare le licenze edilizie appena concesse, non rilasciarne più e rendere tutte le aree verdi ancora rimaste parte di un nuovo progetto di parco agricolo-suburbano provinciale che si estenda tutto intorno al Parco già esistente e si congiunga con l'estrema periferia romana.

Continuare a cementificare con questa situazione non è più solo scriteriato, è ormai criminale.

Ecocastelli Team


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA