
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
RISPOSTA AL COMMISSARIO DEL PARCO
IL COMITATO “SALVIAMO IL PARCO DEI CASTELLI ROMANI” RISPONDE AL COMMISSARIO DEL PARCO
Abbiamo appreso con piacere la notizia del finanziamento della Regione Lazio al Parco dei Castelli Romani. Tuttavia non ci risulta che i bilanci precedenti dell’Ente Parco indicavano cifre inferiori ai 400.000,00 euro come indicato dal Commissario. Infatti nel bilancio 2009 risultano 365.000,00 Euro di gestione ordinaria più 110.000,00 Euro in conto capitale (totale 475.000,00) e in quello del 2010 risultano 292.000,00 per la gestione ordinaria e 160.000,00 in conto capitale (totale 451.000,00). Quindi non vediamo dove sia il miglioramento economico e la pioggia di soldi che è stata annunciata. E’ stato semplicemente ristabilito il contributo annuale che era stato tagliato dalla Giunta Polverini con nota di agosto 2010 dove era stato dato un contributo di soli 197.142,00 euro.
In ogni caso, ben venga il finanziamento che, anche a fronte del taglio delle attività operata dall’attuale Commissario con il sostanziale silenziamento del sito internet e la cancellazione del programma di escursioni “Cosa mai viste” ha visto le attività del Parco notevolmente diminuite.
Invitiamo pertanto il Commissario a far sapere presto ai cittadini in modo trasparente come saranno impiegati questi nuovi fondi e cosa è invece stato fatto con i fondi del 2010, di cui conosciamo una sola voce di spesa: circa 80.000,00 come contributo per il Commissario.
I problemi ambientali dei Castelli Romani sono più seri degli annunci di “piogge di soldi virtuali”, ci sono specie vegetali e animali a rischio, le falde idriche inquinate e sempre più basse, il dissesto idrogeologico e lo stato ambientale dei laghi che peggiora ogni anno, tutto questo avrebbe bisogno di finanziamenti di qualche milione di Euro e di un controllo del territorio puntuale e reale.
Cogliamo invece l’occasione per rilanciare le quattro PROPOSTE CONCRETE sulle quali il Comitato sta avviando una raccolta di firme nel territorio dei Castelli Romani:
1. Opzione ZERO nell’edilizia, come risposta necessaria alla estrema limitatezza delle risorse naturalistiche del territorio, per la valorizzazione del patrimonio esistente e per la pianificazione di un’altra economia.
2. Mantenimento della perimetrazione attuale del Parco dei Castelli Romani
3. Attuazione di un Piano d’Assetto che collochi il Parco come garante ed Ente sovra comunale di un Regolamento che rilanci una politica di sistema dei Castelli Romani.
4. Urgenza di procedere in tempi brevi alla revoca del commissariamento ed alla nomina di un nuovo consiglio direttivo che possa più efficacemente pianificare le necessarie azioni di tutela e valorizzazione del nostro territorio.
La volontà del Comitato è chiarissima. Fare proposte concrete e chiedere risposte altrettanto
concrete. Il resto è strumentalizzazione politica, dalla quale prendiamo nettamente le dovute distanze.
Per informazioni: comitatocastelliromani@gmail.com
Ecologia
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAVOLI PER UNA NUOVA ECOLOGIANIENTE BUONA POLITICA SENZA BUONE PRATICHE
SLOW FOOD: LA POLITICA E LA VISIONE OLISTICA DEL MONDO
Difesa del Territorio
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAVOLI PER UNA NUOVA ECOLOGIAQUANDO I SOGNI VANNO IN FUMO
NASCE LA FARNIA: ANTICHI SAPERI A ROCCA DI PAPA
Parco dei Castelli
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAGLI DEL 50% AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI!PULIAMO IL LAGO ALBANO!
FINE SETTIMANA AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |