Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


PULIZIE NATURALI IN CUCINA

Sono numerosi i prodotti chimici utilizzati abitualmente per le pulizie in casa che possono essere sostituiti da ricette naturali, economiche e di facile preparazione. Ecco qui di seguito un breve elenco di detergenti, da utilizzare per pulire la cucina, che possono essere realizzati in poco tempo.

 

 

Sapone per i piatti

Occorrente:

- Sapone di Marsiglia liquido

- 20 gocce di olio essenziale di limone

- 6 gocce di olio essenziale di lavanda

- 5 gocce di olio essenzialedi bergamotto.

Riempire un flacone da 750 ml. con tutti gli ingredienti ed eventualmente diluire con un po' d'acqua. Agitare prima dell'uso. Altri oli essenziali che si possono usare in alternativa: arancia, eucalipto, lavanda e rosmarino.

 

Per incrostazioni difficili

Occorrente:

- Mezza tazza di sale

- Un quarto di di tazza di soda o borace

- 500 gr. di bicarbonato

- un quarto di tazza di acqua

- tre quarti di tazza di aceto bianco

- 10 gocce di olio essenziale di timo e altrettante di limone

In un recipiente di plastica o vetro miscelare sale, soda e bicarbonato. Versare poca, quanto basta per formare una pasta. Togliere eventuali griglie e accendere il forno a 120° per 15 minuti poi spegnerlo e lasciare lo sportello aperto. Con una spugna distribuire con cura la pasta sulle pareti del forno e lasciare agire per 20-30 minuti. Versare in uno spruzzatore l'aceto e gli oli essenziali, agitare e spruzzare sulle pareti del forno e strofinare. Sciacquare a fondo. Se le incrostrazioni sono abbondanti passarle con una paglietta e se necessario aumentare la dose di sale.

Un altro metodo per sciogliere le incrostazioni sulle pentole: versare un po' di bicarbonato sopra le pentole ancora calde e attendere 15 minuti prima di lavare. Se le pentole sono già fredde farvi bollire dentro una tazza di acqua con 5 gocce di olio di legno di cedro e tre cucchiai di bicarbonato. Lasciar agire la soluzione.

 

Forno: pasta sgrassaforno

 

Occorrente:

- 5 cucchiai di bicarbonato

- 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido

- 10 gocce di olio essenziale di arancia o limone

- mezza tazza di acqua calda

Accendere il forno a 120° per 15 minuti, poi spegnere e lasciare aperto lo sportello. In uno spruzzatore versare bicarbonato, sapone e olio essenziale. Aggiungere l'acqua, agitare bene, spruzzare con cura sulle pareti del forno ed attendere 20 minuti. Rimuovere il prodotto e sciacquare a fondo.

Un altro prodotto efficace per pulire il forno si prepara con:

- 1/2 tazza di sale

- 1/4 tazza di soda (o borace)

- 500 gr di bicarbonato

- tre quarti di tazza di aceto

Fare la pasta con un po' d'acqua, riscaldare il forno e spegnerlo, poi applicare la pasta e lasciar agire per qualche minuto, poi spruzzare con 3/4 tazza di aceto; 10 gocce di olio essenziale di timo, 10 di limone.

 

Fornelli

Occorrente:

- una tazza di bicarbonato

- mezza tazza di aceto

- 4-6 gocce di un olio essenziale a scelta.

Piastre, frangifiamme e fornelli si possono pulire lasciandoli in ammollo in una soluzione formata da una tazza di bicarbonato, mezza tazza di aceto e 4-6 gocce di un olio essenziale.

 

Lavello: polvere detergente alle spezie

Occorrente:

- una tazza di bicarbonato di sodio

- 3 cucchiaini di cannella macinata

- 3 gocce di olio essenziale di legno di cedro.

Mescolare gli ingredienti. Spargere, strofinare con spugna e sciacquare.

 

Lavello: pulitore alla salvia

Occorrente:

- mezza tazza di bicarbonato

- mezza tazza di foglie di salvia essiccate e tritate grossolanamente

- un quarto di tazza di foglie di rosmarino essiccate e tritate grossolanamente.

Mescolare tutti gli ingredienti in un recipiente a chiusura ermetica ed agitare con cura. Spargerne una piccola quantità nel lavello e strofinare con una spugna umida, infine risciacquare.

 

Polvere al tea tree per le macchie ostinate

Occorrente:

- un quarto di tazza di borace

- un quarto di tazza di bicarbonato

- tre quarti di tazza di aceto

- 8 gocce di olio essenziale di rosmarino, tea tree o eucalipto.

Mescolare borace, bicarbonato e olio essenziale in un recipiente a chiusura ermetica e agitare bene. Spargere una piccola quantità sul lavello e strofinare con una spugna umida. Sciacquare con aceto, poi con acqua calda.

Rubinetterie

Per pulire la base dei rubinetti dove si accumula la sporcizia versare 3-4 gocce di olio essenziale di agrumi e pulire con uno spazzolino.

 

Elettrodomestici bianchi: detergente universale

 

Occorrente:

- un cucchiaino di sapone di Marsiglia liquido

- un ottavo di tazza d'aceto di vino bianco

- un quarto di tazza di succo di limone

- 2 tazze d'acqua

- 6 gocce d'estratto di semi di pompelmo

- 4 gocce olio di limone

- un cucchiaino borace. 

Gli elettrodomestici non si dovrebbero mai lavare con prodotti aggressivi. Da provare quindi questo preparato, da utilizzare su una spugna umida, sciacquando poi con acqua e asciugando con un panno morbido.

 

 


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA