Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


OTTOBRE: I LAVORI NELL'ORTO E NEL GIARDINO SEGUENDO LA LUNA

Durante la luna calante, dal 1° al 4 ottobre e dal 20 al 31, ecco i lavori da svolgere all'aperto. Nell'orto: seminare all'aperto spinaci, ravanelli e valerianella; piantare bulbi di aglio in piena terra; continuare a raccogliere gli ultimi ortaggi; pulire e vangare il terreno. Nel frutteto: si vendemmia, si continuano a raccogliere mele, pere e castagne. In giardino vanno estirpati i bulbi che hanno concluso la fioritura, come dalie e gladioli.

Durante la luna crescente, dal 6 al 18 ottobre: nell'orto si procede a riprodurre le piante aromatiche per divisione dei cespi (lavanda, maggiorana, origano, ruta, timo, e si iniziano a raccogliere cardi, finocchi e cavolo verza. Nel frutteto si raccolgono cachi, castagne, kiwi, mele e mele cotogne, e si seminano i noccioli delle drupacee per produrre nuove piantine. In giardino si può propcedere a preparare talee di rosa e a seminare tappeti erbosi. Si consiglia di tagliare il prato prima dell'arrivo del freddo. Mettere a dimora le bulbose che fioriranno in primavera (narcisi, tulipani).


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA