
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
MANIFESTO ECOHUB CASTELLI ROMANI
Bozza di preadesione MANIFESTO ECOHUB CASTELLI ROMANI
Intendiamo impegnarci per realizzare un ECOHUB dei Castelli Romani: un centro polivalente da acquistare insieme per realizzare attività culturali sociali ed economiche per lo sviluppo, la promozione e la pratica di una coscienza ecologista e olistica in modo concreto e coerente.
L’ECOHUB sarà uno spazio con caseggiati e terreni dove condurre:
- orti e giardini naturali, tenere feste, mostre, riunioni e seminari.
- la promozione di idee e manufatti (prodotti solidali, libri, articoli artigianali e tanto altro)
- la diffusione di prodotti bio e a km 0 (negozio bio sia per soci Gas che per visitatori),
- un centro per le energie rinnovabili, la bioedilizia e la bioarchitettura.
- laboratori artigianali ed artistici, con attività didattiche e formative.
- studi di naturopatia, omeopatia, erboristeria ed altre medicine naturali.
- le diverse attività e discipline olistiche.
- un punto di incontro socializzante e rifocillante (con biobar e ristorante vegetariano).
- un centro di accoglienza e un centro di turismo sostenibile.
- una casa delle associazioni, un Innovation Center, un incubatore di progetti.
- un centro culturale con convegni, conferenze, seminari.
- un centro di orientamento alla sostenibilità e, se possibile, tanti altri progetti ed iniziative.
Un ECOHUB è qualcosa di molto di più di un semplice centro commerciale alternativo (che intanto da noi ai Castelli manca), è nella nostra visione un centro culturale, un centro sociale ed un centro economico in grado di interagire positivamente con il territorio, comunicare e promuovere una coscienza ecologista ed olistica, possibile laboratorio di incontro, collaborazione, sperimentazione e creatività per individui, famiglie, associazioni, aziende etiche e cooperative.
Intendiamo realizzare questo progetto con l’autofinanziamento, raccogliendo e selezionando le forze e le capacità in grado di condurre e realizzare questo progetto complesso che potrebbe essere una straordinaria occasione di realizzazione culturale sociale ed economica per chi lo sostiene e per tutto il nostro territorio, improntata su Decrescita Felice, Sostenibilità, Transition Town e Consapevolezza.
Chi farà mai un mondo diverso se non coloro che vi credono e sono disposti ad impegnarsi per questo? (Fiori Gialli)
Dopo mesi di incontri e riunioni si è formato il primo comitato promotore. Chi intende sostenere il progetto ECOHUB può partecipare agli incontri aperti sottoscrivendo il presente manifesto di intenti e dando la propria pre-adesione alla futura raccolta pubblica dei fondi con una sottoscrizione minima di 1.200 euro.
Il comitato promotore darà vita ad una Fondazione di garanzia e partecipata, aperta ai contributi dei sostenitori e nominerà una segreteria tecnica per la realizzazione e conduzione del progetto in cui le specifiche attività dell’Ecohub saranno affidati a singoli e gruppi selezionati. I sostenitori non diverranno titolari di proprietà ma godranno di grandi condizioni particolari, (agevolate, scontate e gratuite) sulle attività, i beni ed i servizi offerti dall’ECOHUB. Il Progetto dell’ECOHUB sarà condotto senza fini di lucro, perseguendo criteri di equità, bellezza ed autenticità e reinvestendo eventuali utili ed eccedenze nel sostegno di attività simili.
Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti possa cambiare il mondo. In realtà è l’unico modo in cui è sempre successo (Margaret Mead).
Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Costruisci un modello nuovo che renda quello attuale obsoleto. (Buckminster Fuller).
Il Comitato Promotore e i Sostenitori dell’ ECOHUB CASTELLI ROMANI
EcoHub
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
NIENTE BUONA POLITICA SENZA BUONE PRATICHEECOCASTELLI.IT
ECOHUB UNA VIA PER L'ECOVILLAGGIO DIFFUSO
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |