
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
LE STORIELLE DEL PARCO DEI CASTELLI - ATTI AMMINISTRATIVI COME BELLE FAVOLE, PECCATO PER IL FINALE HORROR
A leggere le delibere del Parco sembra di stare nel paese dei balocchi. Bello bello a metà novembre 2012 il commissario liquidatore Orciuoli dà gli obiettivi al direttore del Parco Giuntarelli, per l’anno 2012. Segretario della seduta sempre Giuntarelli, che scrive gli obiettivi per se stesso, e pazienza se alla fine dell’anno manca solo qualche settimana. Forse se ne erano dimenticati, o forse hanno pensato che non ci sarebbe voluto poi molto a spendere tre milioncini di euro. Eh sì, a tanto ammontano le somme previste dalla delibera n. 16 del 15 novembre scorso. Si potrebbe dire che va pure bene, siano premiati i buoni propositi. Solo che scorrendo le voci di spesa c’è più di qualche progetto che non esiste più, anzi, i soldi dei finanziamenti europei sono stati ridati alla regione Lazio perché il parco non sapeva che farsene (con tanto di lettera formale del direttore, del settembre del 2011). Si tratta ad esempio di un Punto informativo in località Grotticelle (380.654 euro), nel comune di Rocca di Papa, del Punto informativo in località Vivaro (349.193 euro), sempre nel comune di Rocca di Papa, oppure del recupero del Ninfeo Bergantino e del Ninfeo Dorico (totale 425.873 euro) a Castel Gandolfo, o ancora del progetto di risistemazione del Rifugio della Forestale a Monte Artemisio, nel comune di Velletri (87.544 euro). Tutti opere mai realizzate. Finanziate, progettate, messe in bilancio e rimaste sulla carta. Con un colpo di teatro Mattei, l’ex assessore regionale all’ambiente, nonché ex sindaco di Albano, dopo che il parco aveva rimandato indietro i soldi alla regione, li fece riapparire, e dalle casse della regione Lazio furono destinati alla Curia di Albano per un improbabile progetto di “valorizzazione della cattedrale e del Museo diocesano di Albano”, che nulla aveva a che fare con l’ambiente. Pure quello è rimasto inattuato.
Il commissario del parco Orciuoli, che ama dichiararsi figlioccio politico del fu Mattei Pascal, insieme al direttore Giuntarelli, negli atti del parco raccontano una storia di fantasia, dove a leggere le carte sembra che l’Ente funzioni a pieno ritmo, disponga di risorse ingenti e sia sul punto di attivare una serie di iniziative che potrebbero ampliare l’accoglienza dell’area protetta, riqualificare i luoghi e dare addirittura un po’ di occupazione. Peccato che è tutto finto. Una cortina di fumo che soddisfa evidentemente il sindaco di Rocca di Papa, che ha sempre esaltato l’operato di queste persone. Se Boccia è appagato, noi cittadini comuni, un po’ meno.
Andrea Sebastianelli
Difesa del Territorio
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAVOLI PER UNA NUOVA ECOLOGIAQUANDO I SOGNI VANNO IN FUMO
NASCE LA FARNIA: ANTICHI SAPERI A ROCCA DI PAPA
Parco dei Castelli
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAGLI DEL 50% AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI!PULIAMO IL LAGO ALBANO!
FINE SETTIMANA AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |