
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
LE ERBE UTILI CONTRO LE PUNTURE DI INSETTO
Dolore, fastidio, gonfiore, prurito, irritazione: sono alcuni degli effetti indesiderati causati dalla puntura di alcuni insetti. Un inconveniente tipico della stagione estiva, quando si trascorre più tempo all'aperto. Alcune piante svolgono un’azione lenitiva in caso di punture di insetto. Le loro virtù antisettiche possono contrastare in particolare gonfiore e prurito, oltre ad aiutare a prevenire la comparsa di infezioni cutanee. Si può utilizzare dunque l’azione antisettica di alcune piante: basta strofinare sulla parte alcune foglie di salvia, rosmarino, timo, menta, rosmarino o prezzemolo.
Se le punture sono molto numerose si può prendere per qualche giorno un antinfiammatorio naturale: 50 gocce di tintura madre di Ribes Nigrum in poca acqua per due o tre volte al giorno.
Api
Dopo aver tolto il pungiglione, con delle pinzette, strofinare la parte con una fettina di limone ed applicare un cataplasma di foglie di basilico pestate, da avvolgere in una garza ed applicare sulla parte. Lasciare agire per 20-30 minuti.
Ragni
Particolarmente indicato l’aglio, per la sua potente azione antisettica: strofinare uno spicchio tagliato a metà sulla parte. Si possono anche applicare delle foglie di piantaggine pestate al momento.
Zanzare
Miscelare una o due gocce di olio essenziale di tea tree insieme ad altrettante di olio di mandorle dolci. Applicare sul pizzico con un leggero massaggio. Efficaci anche l’olio essenziale di lavanda e la tintura madre di calendula. La tradizione consiglia in alternativa di applicare sulla farte una fettina di cipolla o qualche foglia di prezzemolo precedentemente pestata in un mortaio.
Medicine Naturali
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
IL LIMONE, UN PIENO DI VITAMINE PER L'ORGANISMOMIELE, POLLINE E GLI ALTRI DONI DELLE API
PIÚ BELLI CON FRUTTA E VERDURE DELL'ORTO
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |