
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
LE BASI PER UN "PROGETTO BENESSERE" SECONDO LE TEORIE ORIENTALI
Cos’è il benessere? Vi siete mai posti questa domanda? Avete provato a fare questa domanda ad altri? Qual è stata la vostra risposta? Cosa vi hanno risposto gli altri?
Essere ricco? Essere felice? Avere tutto quello che si vuole? Avere una bella famiglia? Avere un buon lavoro? Vivere bene?Essere soddisfatto della propria vita? Essersi realizzati? Quale di queste risposte è quella giusta? Possono essere tutte giuste, dipende da come si vede e si vive la propria vita, la famiglia, il lavoro, il tempo libero e la propria salute! Sì proprio così. Una qualsiasi delle risposte precedenti, se non è associata ad un buono stato di salute, non dà benessere. Quindi la prima cosa necessaria per ottenere uno stato di benessere è la salute.
Benessere: “Stato di soddisfazione interiore generato dal giusto equilibrio di fattori psico-fisici….” (Dizionario della lingua italiana Zingarelli).
Se si ha la salute, si può ottenere tutto il resto, altrimenti tutto viene compromesso. Possiamo possedere tutte le cose più belle di questo mondo, ma se non abbiamo ottima salute, nulla ci darà benessere e felicità. La propria ricchezza interiore non potrà mai affiorare se non avremo ottima salute.
“La salute è qualcosa che non si sa di avere, fino a quando non la perdiamo”.
Che significa quindi essere in salute?
Salute: “Stato di benessere fisico e psichico dell’organismo umano derivante dal buon funzionamento di tutti gli organi e gli apparati ………” (Dizionario della lingua italiana Zingarelli).
Bene adesso incomincia ad essere tutto più chiaro? Buon funzionamento di tutti gli organi e gli apparati. Secondo lo Shiatsu, lo Yoga ed altre tecniche e filosofie orientali, significa essere in perfetto equilibrio energetico (Sattva, Yin Yang).
Quando siamo in buona salute le nostre energie scorrono perfettamente equilibrate nel nostro organismo, si muovono in armonia, tutti i nostri organi funzionano bene, in questo caso noi ci sentiamo in perfetta forma, sia fisica che psichica, possiamo superare qualsiasi avversità, siamo in grado di valutare perfettamente le situazioni che si presentano, possiamo superare imprevisti ed altre difficoltà senza perderci d’animo ed ottenere i risultati che ci eravamo preposti. In questo caso nulla c’è precluso, possiamo ottenere tutto ciò che desideriamo. Attenzione però, perché, nulla si ottiene facilmente, dobbiamo conquistare con le nostre forze tutto quello che desideriamo, nulla ci è regalato e se le nostre energie sono deboli, bloccate, o non circolano correttamente, avremo grosse difficoltà ad ottenere dei buoni risultati da ciò che faremo, quindi se i risultati non vengono, non riusciamo ad ottenere ciò che vorremmo, non riusciamo a realizzare i nostri progetti, i nostri sogni, siamo delusi, svogliati, scoraggiati, non diamo la colpa agli altri che ci hanno ostacolato, che non ci hanno aiutato. Non cerchiamo alibi, ma guardiamo dentro di noi, è lì che dobbiamo lavorare. Sì proprio così!
Diamo ora un’occhiata alla Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C.); cosa dice la teoria dei meridiani?
“I meridiani sono canali energetici che attraversando tutto il corpo, lo nutrono e confluendo verso gli organi interni, li alimentano energeticamente”. Se le energie non scorrono correttamente all’interno dei meridiani e quindi non alimentano adeguatamente gli organi, si possono avere problemi a svolgere le proprie attività quotidiane ed avere poi così difficoltà a realizzare i nostri progetti. Vediamo ora una sintesi di alcune energie che possono influenzare le nostre condizioni, collegandole ai nostri comportamenti. Vediamo come ogni energia, se in equilibrio (non carente, bloccata o in eccesso), ci permetterà di avere le spinte necessarie, ad ottenere i risultati desiderati nella realizzazione dei nostri progetti.
Energia del meridiano del cuore: discernimento equilibrato; vedere le cose per quelle che realmente sono; distacco; chiarezza di pensiero; armonia nelle emozioni.
Energia del meridiano dell’intestino tenue: cogliere l’essenzialità delle cose ed effettuare le scelte giuste; dare la giusta importanza alle cose ed ai fatti.
Energia del meridiano dei reni e vescica: vitalità fisica; capacità di concentrazione; chiarezza mentale; memoria; volontà; tradurre in azioni le idee; determinazione nel focalizzare e perseguire gli obiettivi; volontà di vivere; sapere sempre cosa fare e come fare in ogni situazione; non farsi prendere dalla paura.
Energia del meridiano del fegato e cistifellea: fantasia; creatività; ideazione; previsione; estroversione; apertura al sociale; determinazione e decisione; valutazione opportuna a determinare una scelta; coraggio; capacità d’iniziativa.
Energia del meridiano della milza e stomaco: solidità e centralità; organizzare e strutturare il pensiero nello studio, nel lavoro, nei vari progetti; concentrazione; trovare le parole giuste; discorsi; comportamenti; adattamenti al clima.
Energia del meridiano dei polmoni: rapporti interno-esterno; raccogliersi in sé; istinto; memoria delle precedenti esperienze; introspezione; l’assimilazione di una procedura attraverso la ripetizione della stessa, fino a renderla automatica.
Quindi se abbiamo difficoltà a realizzare i nostri progetti, analizziamone il motivo e stimoliamo l’energia relativa. In che modo? Praticando una tecnica che ci permetta di sbloccare, potenziare e riequilibrare le nostre energie (Shiatsu, Yoga, Reiki, Tai Chi Chuan, ecc..).
Ogni nostro progetto, ogni programma parte da una base energetica: l’energia del pensiero, avere le idee chiare su quello che vogliamo ottenere, valutare con distacco ed equilibrio, non farci coinvolgere troppo dalle emozioni (meridiano del cuore, milza e stomaco). È quest’energia che ci permette di iniziare un qualsiasi progetto. Una volta ideato con la giusta idea e creatività (meridiano del fegato e cistifellea), il progetto ha bisogno di ulteriori energie per essere realizzato, prendere l’iniziativa giusta. Energie che devono successivamente essere trasformate in azione (meridiano dei reni e vescica), azioni che se ben effettuate ci consentono gradualmente di ottenere il successo del nostro progetto e raccoglierne così i frutti sperati. Gli esempi citati ci danno un’idea più precisa su cosa significa equilibrio energetico? Quindi se le nostre energie sono equilibrate, noi stiamo bene, in perfetta salute e quindi possiamo fare ed ottenere tutto ciò che desideriamo, sempre mantenendo un certo equilibrio mentale. Nulla ci è precluso! Dobbiamo sempre considerare che qualsiasi cosa noi facciamo deve sempre essere in armonia con la natura: le persone, l’ambiente e tutto ciò che ci circonda. Questo è un altro requisito che dobbiamo inserire nei nostri progetti, però se siamo ben equilibrati, riusciremo a valutare perfettamente la cosa giusta da fare seguendo il nostro intuito.
Certo il benessere non è solo la salute, ma senza essere in salute, come abbiamo visto, qualsiasi “Progetto Benessere” non potrà mai iniziare, quindi iniziamo dal prenderci cura della nostra salute e poi potremo pensare anche ad altri aspetti della nostra vita: l’ambiente, il lavoro ed altri ….. che tutti insieme ci potranno portare ad ottenere il sospirato benessere. Certo che dopo esserci occupati delle nostre energie, di come poterle sviluppare e riequilibrare, dobbiamo poi curare anche altri aspetti, senza i quali, il nostro stato di salute può essere compromesso. Gli altri aspetti da considerare sono: la nostra mente - ogni malattia, ogni disturbo fisico inizia dalla nostra mente ; la nostra alimentazione - noi siamo il prodotto di quello che mangiamo, che beviamo, che respiriamo; il nostro stile di vita - come viviamo, lavoriamo, ci divertiamo. Tutto questo insieme, se condotto in modo equilibrato, in armonia con la natura, seguendo correttamente le leggi che la governano ci darà il benessere completo e potremo vivere felici.
Emanuele Moavero
Corpo Mente Spirito
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
LA SCIENZA SACRA DELLO YOGAKRIYA: TECNICHE DI PURIFICAZIONE PER SALUTE E BENESSERE
NADI SHODANA: RESPIRAZIONE A NARICI ALTERNE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |