
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
LAVORI IN GIARDINO E NELL'ORTO A SETTEMBRE
CON LA LUNA CRESCENTE: 1-8 SETTEMBRE E 25-30 SETTEMBRE: raccogliere gli ultimi pomodori, zucchine, fagiolini, broccoli e insalate. Trapiantare a terra cavoli e verze. Terminata la raccolta di frutti, sulle piante adulte fornire, in calante, una leggera concimazione. Mettere a dimora nella prima settimana i bulbi di anemoni e gladioli tardivi, narcisi e crochi a fioritura autunnale. Propagare per mezzo di talea gerani, rose (legno di due anni), ligustri, ortensie e alloro. Riporre i vasetti in luoghi lontani dal sole diretto, coprendo la parte aerea con una plastica che preservi l'umidità interna.
CON LA LUNA CALANTE: 10-23 SETTEMBRE: zappare e aggiungere letame. seminare in semenzaio lattughe, spinaci, valerianella, indivie, radicchi, cicorie, scarole, bietole, finocchi, barbabietole, carote e prezzemolo. Raccogliere l'uva e la frutta da conservare. In giardino zappettare leggermente il terreno delle aiuole, rincalzare il terriccio intorno alle piante, miscelando con humus. Raccogliere dalie e crisantemi per sfoltirli.
Orto Giardino Balcone
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
COLTIVO DA SOLO LE MIE VERDURE!SE É IL TUO PRIMO ORTO NON FARTI TANTI PROBLEMI
LA SCELTA DEL CONTENITORE PER L'ORTO SUL BALCONE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |